Il funzionamento di ogni proteina dipende in maniera stretta dalla sua conformazione tridimensionale. La conoscenza della struttura tridimensionale di CFTR normale e CFTR-F508del mutata e lo studio delle modifiche che la forma mutata subisce per effetto dei farmaci correttori, possono contribuire allo sviluppo di correttori migliori. Il meccanismo d’azione di questi farmaci infatti non è noto. Il presente studio si baserà sull’uso di metodi di dispersione di raggi-X a piccolo angolo, una tecnica che ha il vantaggio di poter essere applicata senza alcun trattamento particolare del campione analizzato, ed è in grado di fornire informazioni dettagliate sulla struttura molecolare di una data proteina in condizioni simili a quelle fisiologiche. Queste informazioni potranno aiutare lo sviluppo di correttori progettati in maniera più razionale.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 45.000

€ 30.000

€ 25.000