Il progetto punta a sperimentare una terapia basata su cellule staminali in topi affetti da FC. I mesoangioblasti (MAB) sono particolari cellule staminali presenti nella parete dei vasi sanguigni. In un precedente progetto finanziato da FFC questo gruppo di ricerca aveva messo in luce che MAB di topo (MABmice), in seguito alla loro iniezione per via generale, si localizzano nell’epitelio di polmoni, trachea e intestino di topi sani. Inoltre, in topi omozigoti per la mutazione F508del, una volta localizzati, mostrano l’espressione della proteina CFTR normale. L’attuale progetto mira a valutare la capacità dei MABmice di evolvere e dare origine a cellule epiteliali polmonari con CFTR funzionante nel topo geneticamente mutato e a definire quante di queste cellule e per quanto tempo permangono nella sede del polmone. Verrà anche misurato il miglioramento che esse inducono sull’infiammazione polmonare.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 10.000

€ 10.000

€ 8.000

€ 10.000

€ 8.000

€ 14.000