Anticorpi anti-Pseudomonas da uova di gallina

Anticorpi anti-Pseudomonas da uova di gallina

È nota da alcuni anni la possibilità di ottenere una forte risposta anticorpale nelle galline ovaiole immunizzate con antigeni di Pseudomonas aeruginosa. Gli speciali anticorpi che si formano nella gallina (immunoglobuline IgY) passano nel tuorlo delle loro uova, da cui possono venire estratti. Questi anticorpi possono venire somministrati a soggetti con FC per via orale attraverso gargarismi. Un primo studio su numero limitato di pazienti aveva ottenuto una buona risposta di controllo della prima infezione da Pseudomonas in confronto a soggetti FC non trattati (1). Il trattamento fu ben tollerato in tutti i pazienti.
Recentemente, nel laboratorio di N. Hoiby a Copenhagen, si è studiato l’effetto profilattico della somministrazione orale di un preparato a base di IgY da tuorlo di galline iperimmunizzate in topi infettati con Ps. aeruginosa (2). La somministrazione profilattica avrebbe ridotto in misura molto significativa la carica batterica polmonare di Ps. aeruginosa nei topi trattati in confronto a quelli non trattati. Il trattamento profilattico ha ottenuto anche una significativa riduzione dei sintomi clinici e dei marcatori di infiammazione.
Si tratta quindi di una immunizzazione passiva, con speciali anticorpi anti-Pseudomonas, che gli autori dello studio ritengono possa facilitare la rimozione batterica e moderare l’infiammazione, proponendone l’uso per il controllo della colonizzazione precoce da Ps. aeruginosa nei pazienti FC, eventualmente in aggiunta agli antibiotici che oggi si impiegano per l’eradicazione dell’infezione.
Questi studi preliminari su tale immunizzazione profilattica passiva suscitano ovviamente curiosità e interesse, ma meritano avere conferme di efficacia e utilità clinica per il malato FC attraverso seri studi clinici controllati su adeguato numero di persone malate.

1. Nilsson E1, Larsson A, Olesen HV, Wejåker PE, Kollberg H.
Good effect of IgY against Pseudomonas aeruginosa infections in cystic fibrosis patients. Pediatr Pulmonol. 2008 Sep;43(9):892-9. doi: 10.1002/ppul.20875.
2. Thomsen K1, Christophersen L2, Bjarnsholt T3, Jensen PØ2, Moser C2, Høiby N3
Anti-Pseudomonas aeruginosa IgY antibodies augment bacterial clearance in a murine pneumonia model. J Cyst Fibros. 2015 Aug 21. pii: S1569-1993(15)00176-9. doi: 10.1016/j.jcf.2015.08.002. [Epub ahead of print]

ALTRI PROGRESSI DI RICERCA

Il fumo riduce l’efficacia della terapia con Kaftrio

Un nuovo studio retrospettivo dimostra che l’esposizione al fumo riduce i benefici a lungo termine della terapia per la fibrosi cistica più efficace oggi disponibile: la tripla combinazione elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor

Splicing e CFTR: come mutazioni apparentemente simili possono avere esiti diversi

Le mutazioni che alterano lo splicing dell’RNA possono avere conseguenze molto diverse sulla produzione della proteina CFTR. Capire questi meccanismi è fondamentale per valutare l’eleggibilità al trattamento con Kaftrio.

La gestione dell’insufficienza pancreatica nelle persone con fibrosi cistica: le nuove linee guida europee

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida europee su diagnosi, monitoraggio e trattamento dell’insufficienza pancreatica. Autori e autrici hanno elaborato raccomandazioni specifiche per le persone con fibrosi cistica