Conclusi gli studi di fase I su PTC124, un farmaco che sopprime le mutazioni stop

Conclusi gli studi di fase I su PTC124, un farmaco che sopprime le mutazioni stop

Il PTC 124 (1,2,4-oxadiazolo) è un farmaco che ha dimostrato capacità di sopprimere le mutazioni stop (o mutazioni non-senso) del gene CFTR somministrabile per os e sostanzialmente privo di importanti effetti collaterali. Disponiamo ora dei risultati conclusivi di due studi di fase I, condotti dall�azienda farmaceutica PTC Therapeutics, Inc del New Jersey , su 62 volontari adulti sani.

Questi studi hanno consentito di testare vari dosaggi del farmaco per valutarne la farmacocinetica, la tolleranza e gli eventuali effetti collaterali. Nel complesso si è trovato che la palatabilità della formulazione è gradevole e che non vi sono sostanziali effetti collaterali alla dose di 100 mg/Kg di peso corporeo pro die con singola dose. Il trattamento protratto con due dosi al giorno di 50 mg/Kg può dare occasionalmente una elevazione delle transaminasi. Questi dati hanno consentito di programmare uno studio di fase II in pazienti CF. Analoghi studi sono in corso per pazienti con distrofia muscolare di Duchenne portatori di mutazioni stop.

27 agosto 2007

ALTRI PROGRESSI DI RICERCA

Splicing e CFTR: come mutazioni apparentemente simili possono avere esiti diversi

Le mutazioni che alterano lo splicing dell’RNA possono avere conseguenze molto diverse sulla produzione della proteina CFTR. Capire questi meccanismi è fondamentale per valutare l’eleggibilità al trattamento con Kaftrio.

La gestione dell’insufficienza pancreatica nelle persone con fibrosi cistica: le nuove linee guida europee

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida europee su diagnosi, monitoraggio e trattamento dell’insufficienza pancreatica. Autori e autrici hanno elaborato raccomandazioni specifiche per le persone con fibrosi cistica

La relazione tra cloro nel sudore, funzionalità di CFTR e benefici clinici dei modulatori

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione.