Competenze e linee di ricerca sviluppate
Massimo Conese si è laureato in Medicina nel 1987 e specializzato in Oncologia nel 1990, presso l’Università degli Studi di Bari, studiando i macrofagi e il controllo della coagulazione. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Patologia e Biologia Molecolare nel 1995 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Attualmente è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche dell’Università di Foggia. I suoi interessi di ricerca si rivolgono a: terapia genica della fibrosi cistica; valutazione pre-clinica di vettori virali (Lentivirus HIV-1-derivato) e non virali (polimeri e copolimeri) per il trasferimento del gene CFTR nelle cellule epiteliali delle vie aeree in vitro e in modelli murini; terapia cellulare della fibrosi cistica; valutazione di diverse fonti di cellule staminali del midollo osseo; interazione di CFTR con le proteine scaffold e loro influenza sul citoscheletro di membrana e sulle giunzioni strette nelle cellule epiteliali delle vie aeree; fisiopatologia della malattia polmonare in fibrosi cistica, profilo di espressione genica dei granulociti polimorfonucleati (PMN) nel sangue e nell’espettorato di pazienti FC e ruolo di microparticelle derivate da PMN.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#2/2006
Migrazione di cellule staminali corrette nel polmone di topi con fibrosi cistica e recupero dell’attività funzionale di CFTR: ruolo del metabolismo energetico
FFC#2/2002
Valutazione dell’efficienza, efficacia e sicurezza di vettori lentivirali nel trasferimento del gene CFTR in sistemi modello di epitelio respiratorio con fibrosi cistica
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca come Partner
FFC#3/2012
Studio del ruolo patogenetico e terapeutico del canale epiteliale del Na+ (ENaC) nella fibrosi cistica tipica e atipica
FFC#1/2009
Interazione proteina-proteina nella fibrosi cistica: ruolo di NHERF1 nell’organizzazione citoscheletrica e nella patofisiologia delle giunzioni strette
FFC#2/2007
Meccanismi cellulari e molecolari di coinvolgimento del citoscheletro di actina nel ripristino di DF508 CFTR da parte di NHERF1 in cellule delle vie aeree umane
FFC #3/2005
Valutazione di un polimero cationico, la polietilenimina, per il trasferimento di vettori genomici (minicromosomi) a epiteli respiratori in vitro e in vivo
FFC#3/2003
Screening di farmaci già approvati per uso umano al fine di identificare nuovi mezzi farmacologici per la fibrosi cistica
FFC#1/2002
Minicromosomi: un nuovo approccio terapeutico per la terapia genica della Fibrosi Cistica
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Auriche C, Carpani D, Conese M, et al. Functional human CFTR produced by a stable minichromosome. Embo Reports, 2002 Sept;3(9):862-8.
Copreni E, Penzo M, Carrabino S, Conese M. Lentivirus-mediated gene transfer to the respiratory epithelium: a promising approach to gene therapy of cystic fibrosis. Gene Therapy, 2004 Oct;11Suppl1:S67-75.
Carrabino S, Di Gioia S, Copreni E, Conese M. Serum albumin enhances polyethylenimine-mediated gene delivery to human respiratory epithelial cells. Journal of GeneMedicine, 2005 Dec;7(12):1555-64.
Pedemonte N, Lukacs GL, Du K, et al. Small-molecule correctors of defective deltaF508-CFTR cellular processing identified by high-throughput screening, Journal of clinical investigation, 2005 Sep;115(9):2564-71
Pedemonte N, Diena T, Caci E., et al. Anti-hypertensive 1,4 dihydropyridines as correctors of the CFTR channel gating defect caused by cystic fibrosis mutations, Molecular Pharmacology, 2005 Dec;68(6):1736-46
Fanelli T, Cadibe R, Favia M, et al. β-estradiol rescues ∆F508CFTR functional expression in human cystic fibrosis airway CFBE41o-cells through the up-regulation of NHERF1, Biology of the cell, 2008 100(7):399-412.
Favia M, Guerra L, Fanelli T, et al. Na+/H+ exchanger regulatory factor 1 overexpression-dependent increase of cytoskeleton organization is fundamental in the rescue of F508del cystic fibrosis transmembrane conductance regulator in human airway CFBE41o- Cells, Molecular Biology of the Cell, 2010 1;21(1):73-86
Monterisi S, Favia M, Guerra L, et al. CFTR regulation in human airway epithelial cells requires integrity of the actin cytoskeleton and compartimetalized cAMP and PKA activity, Journal of Cell Science, 2012 1;125(Pt 5):1106-17
Castellani S, Guerra L, Favia M, et al. NHERF1 and CFTR restore tight junction organisation and function in cystic fibrosis airway epithelial cells: role of ezrin and the RhoA/ROCK pathway, Laboratory Investigation, 2012 Nov;92(11):1527-40
Trotta T, Guerra L, Piro D, et al. Stimulation of β2-adrenergic receptor increases CFTR function and decreases ATP levels in murine hematopoietic stem/progenitor cells, Journal of Cystic Fibrosis, 2015 14(1):26-33