Stefano Duga si è laureato in Medicina Veterinaria e ha ottenuto il dottorato di ricerca in Biotecnologie nel 1997 all’Università di Milano. Attualmente è professore ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università Humanitas di Milano. I suoi principali interessi scientifici riguardano i meccanismi patogenetici alla base di malattie mendeliane (coagulopatie emorragiche rare, sordità, fibrosi cistica) e multifattoriali (infarto del miocardio, malattia di Parkinson, sclerosi multipla), con particolare riferimento ai meccanismi che agiscono a livello di modulazione dello splicing e della stabilità dei trascritti. Il suo gruppo di ricerca ha una specifica esperienza nello studio della regolazione dell’espressione genica a livello post-trascrizionale e nell’utilizzo di approcci di sequenziamento di nuova generazione per l’identificazione delle basi genetiche di malattie ereditarie umane. In campo FC sta studiando un composto di origine vegetale (kinetina) e suoi analoghi, con la prospettiva di poter correggere gli effetti delle mutazioni di splicing in FC. È autore di oltre 100 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed.