Competenze e linee di ricerca sviluppate
Adriana Eramo ottiene nel 1990 la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza. Dal 2001 è primo ricercatore, a capo del gruppo di ricerca nel Dipartimento di Ematologia, Oncologia e Medicina Molecolare dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Ha dedicato oltre vent’anni alla ricerca translazionale, molta della quale dedicata allo studio dei tumori nell’uomo. Si occupa adesso dello studio di cellule staminali anche in relazione alla fibrosi cistica. Al 2018, ha pubblicato 39 lavori in riviste scientifiche internazionali di grande rilievo, di cui in 9 è primo o ultimo autore. Il numero di citazioni dei suoi lavori supera le 3.200 unità.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#8/2020
Generazione di colture di cellule staminali delle vie aeree condizionalmente riprogrammate dall’epitelio nasale di pazienti con fibrosi cistica: valutazione della risposta a farmaci modulatori del CFTR e correlazione con il profilo genetico (theratyping) e ripristino della funzione del CFTR mediante approcci di modificazione genica
FFC#12/2018
Generazione di colture di cellule staminali delle vie aeree condizionalmente riprogrammate dall’epitelio nasale di pazienti con fibrosi cistica: valutazione della risposta a farmaci modulatori del CFTR e correlazione con il profilo genetico (theratyping) e ripristino della funzione del CFTR mediante approcci di modificazione genica
Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner
FFC#8/2021
Theratyping della fibrosi cistica