Fraziano Maurizio

Fraziano Maurizio

Istituto

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Indirizzo email

fraziano@bio.uniroma2.it

Indirizzo

Dipartimento di Biologia – Via della Ricerca Scientifica, Roma

Numero di telefono

06 72594235 – Fax 06 72594224

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Maurizio Fraziano si laurea nel 1992 in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e consegue nel 1996 il Dottorato di Ricerca in Citodifferenziamento e Morfogenesi. Dal 2001 ha tenuto per supplenza o affidamento diversi corsi: Immunotecnologie; Immunologia; Basi molecolari della risposta cellulare alle infezioni; Immunologia e Patologia; Immunologia applicata. Inoltre, dal 2001 è Ricercatore universitario presso il Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata. È autore di più di 40 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate e due brevetti. Per FFC sta studiando un nuovo aerosol antibatterico basato su speciali liposomi (particelle lipidiche) che potenziano le difese immunitarie naturali. Dal 2015 è professore associato di Microbiologia Medica presso il Dipartimento di Biologia, Macroarea di Scienze, Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator

FFC#8/2025
Sviluppo di una terapia combinata con antibiotici incapsulati in liposomi bioattivi per trattare l’infezione da M. abscessus

FFC#13/2022
Una strategia terapeutica combinata di liposomi/Kaftrio/antibiotico per il trattamento di infezioni da Mycobacterium abscessus

FFC#21/2019
Studio preclinico di una strategia terapeutica combinata basata su liposomi bioattivi e batteriofagi contro le infezioni causate da Mycobacterium abscessus

FFC#14/2017
Studio preclinico di un nuovo approccio immunoterapeutico basato sulla combinazione Metformina e liposomi bioattivi per il controllo delle infezioni antibiotico-resistenti causate da P. aeruginosa

FFC#17/2013
Studio pre-clinico di un nuovo approccio immunoterapeutico basato sulla somministrazione aerosolica di liposomi asimmetrici per potenziare la risposta immunitaria microbicida

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca