Gambari Roberto

Gambari Roberto

Istituto

Università degli Studi di Ferrara

Indirizzo email

roberto.gambari@unife.it

Indirizzo

Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie – Via Fossato di Mortara 74, Ferrara

Numero di telefono

Ufficio 0532 974443

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Roberto Gambari è PhD in Biologia. Dal 2001 ricopre la carica di Professore Ordinario di Biochimica (Corso di Laurea Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, CTF), Università di Ferrara, Facoltà di Farmacia. E’ coordinatore del Dottorato di Ricerca in Biotecnologie e Direttore del Centro Interdipartimentale di Biotecnologie, Università di Ferrara. Presidente del corso di laurea in Biotecnologie, Università di Ferrara. Delegato dell’Università di Ferrara presso il Consorzio Interuniversitario di Biotecnologie (C.I.B.), del quale è attualmente Segretario Scientifico. Ha al suo attivo più di 350 pubblicazioni presenti in Medline. Co-autore di più di 12 brevetti.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#7/2018
Caratterizzazione della rete dei fattori di trascrizione microRNA in fibrosi cistica: dalla “terapia microRNA” alla medicina di precisione (CF-miRNA-THER)

FFC#3/2016
Strategie terapeutiche in fibrosi cistica basate su MicroRNA in grado di modulare CFTR e infiammazione (MicroRNA-CF)

FFC#8/2014
Disegno e sintesi di analoghi della trimetilangelicina (TMA) per ottimizzare le applicazioni cliniche per la fibrosi cistica: attività antinfiammatoria, potenziatore CFTR e correttore CFTR

FFC#17/2010
Caratterizzazione molecolare della trimetilangelicina (TMA) e di analoghi strutturali in fibrosi cistica: effetti anti-infiammatori e potenziamento dell’attività biologica del CFTR

FFC#15/2004
Strategie innovative per la Diagnosi e la Terapia della Fibrosi Cistica

Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner

FFC#16/2010
La modulazione del metabolismo degli sfingolipidi come bersaglio terapeutico per la malattia polmonare in fibrosi cistica

FFC#12/2008
Effetto antinfiammatorio del miglustat: il metabolismo dello spfingolipide ceramide come bersaglio terapeutico per la malattia polmonare in fibrosi cistica

FFC#13/2007
Nuovi approcci sperimentali di terapia anti-infiammatoria per la patologia polmonare basati sulla strategia “decoy” del fattore di trascrizione

FFC#16/2006
Effetto di correttori del difetto di maturazione di CFTR sulla risposta infiammatoria all’infezione da Ps. aeruginosa in cellule epiteliali respiratorie

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca