Competenze e linee di ricerca sviluppate
Onofrio Laselva è ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Foggia.
Ha conseguito la laurea in Scienze Biosanitarie all’Università di Bari nel 2012 e, durante la stesura della tesi, si è occupato dello studio delle proteine di membrana delle cellule respiratorie, con particolare attenzione a quelle coinvolte nella fibrosi cistica (FC).
Dopo aver lavorato nel laboratorio della prof.ssa Margarida Amaral, a Lisbona, nel 2017 ha iniziato il dottorato in Genomica e Proteomica Funzionale e Applicata all’Università di Bari.
In questo periodo ha trascorso un anno all’Hospital for Sick Children di Toronto (Canada, laboratorio prof.ssa Christine Bear), approfondendo il meccanismo d’azione dei modulatori di CFTR. Ha conseguito qui il post-dottorato, concentrandosi sullo studio della terapia personalizzata mediante l’utilizzo di cellule epiteliale nasali e organoidi intestinali generati da cellule staminali pluripotenti di persone con FC.
La sua attuale attività di ricerca combina approcci di fisiopatologia, biochimica, biologia molecolare e microbiologia per determinare il ruolo dell’infezione, infiammazione e stress ossidativo nell’efficacia dei modulatori della CFTR.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#4/2024
Un approccio di terapia personalizzata con antinfiammatori e antiossidanti per aumentare l’efficacia dei modulatori di CFTR
FFC#6/2021
Ottimizzazione della previsione delle risposte cliniche ai modulatori della CFTR utilizzando le cellule primarie nasali in condizioni che rispecchiano lo stato infiammatorio del paziente FC