Competenze e linee di ricerca sviluppate
Maria Lleò ottiene il Dottorato di Ricerca in Scienze Biologiche presso Universidad Complutense di Madrid (Spagna) nel 1979 e presso Università degli Studi di Genova (Italia) nel 1985. Attualmente è professore associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica presso l’Università di Verona, Scuola di Medicina. Dal 1992 Lleò è coordinatrice del Servizio di Microbiologia Diagnostica presso l’Ospedale Universitario di Verona. In campo FC sta studiando l’attività antinfiammatoria e antibatterica di nuovi composti in uno speciale topo transgenico FC.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#18/2019
Studio della patogenicità e del ruolo clinico di Achromobacter xylosoxidans nell’infezione polmonare in fibrosi cistica
FFC#10/2015
Sviluppo di un modello di topo con fibrosi cistica, transgenico per IL-8, per il monitoraggio in vivo della possibile attività antinfiammatoria di molecole inibitrici delle metalloproteasi umane e di antibiotici con meccanismo di azione simile a quello della azitromicina
FFC#18/2013
Sviluppo di un modello di topo con fibrosi cistica, transgenico per IL-8/NF-KB, per il monitoraggio in vivo e a lungo termine della risposta infiammatoria indotta da batteri trattati e non con azitromicina
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
Stellari F, Bergamini G, Sandri A, et al. In vivo imaging of the lung inflammatory response to Pseudomonas aeruginosa and its modulation by azithromycin. J Transl Med, 2015 Aug 4;13:251. doi: 10.1186/s12967-015-0615-9.
Sandri A, Ortombina A, Boschi F, et al., Inhibition of Pseudomonas aeruginosa secreted virulence factors reduces lung inflammation in CF mice. Virulence. 2018;9(1):1008-1018. doi: 10.1080/21505594.2018.1489198.