Competenze e linee di ricerca sviluppate
Giovanni Morana nell’anno accademico 1980/81 si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania, dove si è laureato nell’anno accademico 1985-86 con il voto di 110 e lode, discutendo una tesi di laurea sulla Diagnostica ecografica delle pancreatiti croniche. Iscrittosi alla Scuola di specializzazione in Radiologia Diagnostica dell’Università di Verona, vi si è specializzato nell’anno accademico 1990/91 con il voto di 50/50 e lode discutendo una tesi di specializzazione dal titolo: “Le reazioni avverse ai Mezzi di Contrasto organo-iodati idro-solubili”. Dal 16 settembre 2004 è Direttore della Unità Operativa Complessa di Radiologia Diagnostica presso il Presidio Ospedaliero di Treviso, ULSS 9.
Autore di 100 pubblicazioni su riviste internazionali, è alla guida della società internazionale che raccoglie i medici impegnati in campo oncologico nella diagnostica basata su immagini.
Per FFC si occupa di Risonanza Magnetica a Decomposizione di Fourier, una nuova metodo di analisi del segnale di risonanza magnetica (FD-RM) che consente di ottenere informazioni su perfusione e ventilazione senza mezzo di contrasto (MdC). La FD-RM potrebbe fornire nuovi risultati per il monitoraggio della malattia polmonare da fibrosi cistica.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca
FFC#26/2019
Standardizzazione di un protocollo di imaging con risonanza magnetica (MRI) per lo studio di ventilazione, infiammazione, perfusione e struttura al fine di migliorare il monitoraggio della patologia polmonare FC
FFC#25/2011
DWI un nuovo strumento per valutare l’infiammazione nei pazienti con fibrosi cistica con esacerbazione respiratoria