Novelli Giuseppe

Novelli Giuseppe

Istituto

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Indirizzo email

novelli@med.uniroma2.it

Indirizzo

Numero di telefono

06 72598753 – Fax 06 7235980

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Laureato in Scienze Biologiche nel 1981 presso l’Università degli Studi di Urbino, dal 1995 al 1999 Giuseppe Novelli è stato Professore associato di Genetica umana presso l’Università di Roma Tor Vergata. Nel 1999 è diventato professore ordinario di Genetica medica presso l’Università di Trieste e chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma Tor Vergata. Nel 2013 è diventato rettore di questo Ateneo. Giuseppe Novelli dal 2003 è anche Adjunct Professor presso l’University of Arkansas for Medical Sciences, Little Rock, (USA). È stato Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata dal 2008 al 2011. Dal 2001 è Direttore della U.O.C. Laboratorio di Genetica Medica del Policlinico Universitario di Tor Vergata. É stato Direttore della Scuola di specializzazione in Genetica medica dell’Università di Roma Tor Vergata e delle Scuole Aggregate Sapienza, Chieti e Bari, ed è Direttore Scientifico Centro Ricerche Fatebenefratelli, Roma Ospedale S. Pietro dal gennaio 2011. È responsabile scientifico del Centro di Genetica molecolare dell’Istituto IRCCS Neuromed dal 2012. Gli studi attuali del prof. Novelli sono rivolti alla cura delle malattie ereditarie e allo sviluppo di nuovi farmaci e la farmacogenetica. Giuseppe Novelli ha coordinato numerosi progetti di ricerca finanziati dal MIUR, CNR, Ministero della Salute, Telethon, AFM, EU FP5, EU FP6 e EU FP7, Ministero Esteri, Fondazione Veronesi, AIRC, AIFA, ISS, FFC. Il nome del prof. Novelli è tra i TIS, i Top Italian Scientists (via_academy.org).

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#23/2006
Cause, evoluzione e sviluppo dei polipi nasali: il ruolo dei geni modificatori ed un nuovo approccio mediante la tecnica di CGH array

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca

Sangiuolo F, D’Apice MR, Gambardella S, et al. Toward the pharmacogenomics of cystic fibrosis–an update. Pharmacogenomics. 2004 Oct;5(7):861-78.

Groman JD, Hefferon TW, Casals T, et al. Variation in a repeat sequence determines whether a common variant of the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator gene is pathogenic or benign. Am J Hum Genet. 2004 Jan;74(1):176-9. Epub 2003 Dec 18.

Gambardella S, Biancolella M, D’Apice MR, Amati F, Sangiuolo F, Farcomeni A, Chillemi G, Bueno S, Desideri A, Novelli G. Gene expression profile study in CFTR mutated bronchial cell lines. Clin Exp Med. 2006 Dec;6(4):157-65.

Corleto VD, Gambardella S, Gullotta F, D’Apice MR, Piciucchi M, Galli E, Lucidi V, Novelli G, Delle Fave G. New PRSS1 and common CFTR mutations in a child with acute recurrent pancreatitis, could be considered an “Hereditary” form of pancreatitis? BMC Gastroenterol. 2010 Oct 15;10:119. doi: 10.1186/1471-230X-10-119.