Zegarra Olga Luisa Angelica

Zegarra Olga Luisa Angelica

Istituto

Istituto G. Gaslini

Indirizzo email

Indirizzo

U.O.C. Genetica Medica – Largo G. Gaslini n. 5, Genova

Numero di telefono

Competenze e linee di ricerca sviluppate

Olga Luisa Angelica Zegarra (1955 – 2017) è stata Group leader del laboratorio di Genetica Molecolare, presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, in stretta collaborazione con Luis Galietta. Ha ottenuto la laurea in Medicina presso Universidad Central de Venezuela nel 1983, e una seconda laurea in biologia presso l’Università degli sudi di Genova, nel 2008. Esperta di fisiologia e biologia cellulare, è stata Principal Investigator, Partner e collaboratrice in molti progetti di ricerca sulla fibrosi cistica. L’ultima linea di ricerca in fibrosi cistica da lei sviluppata ha riguardato il muco bronchiale FC e la sua alterazione a causa del difetto di secrezione di bicarbonato.

Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator o come Responsabile di ricerca

FFC#12/2016
Proprietà del muco delle vie aeree in fibrosi cistica: modifiche dovute a cambiamenti nell’attività di CFTR e dopo l’applicazione di bicarbonato

FFC#29/2014
Proprietà del muco delle vie aeree in fibrosi cistica: loro modifica a causa di cambiamenti nell’attività di CFTR e dopo applicazione di bicarbonato

FFC#7/2009
Strategie per la soppressione dell’iperassorbimento di Na+ e fluido nella malattia delle vie aeree in fibrosi cistica

FFC#7/2003
Proteomica del liquido di superficie delle vie aeree: implicazioni per la fibrosi cistica

Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner

FFC #2/2008
Basi funzionali e strutturali del meccanismo molecolare dei potenziatori della CFTR

FFC#4/2006
Basi funzionali e strutturali del meccanismo molecolare dei potenziatori della CFTR: verso molecole potenzialmente terapeutiche

FFC#2/2003
Attivatori del trasporto ionico: identificazione e modellazione molecolare dei siti leganti

Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca

Candiano G, Bruschi M, Pedemonte N, et al. Gelsolin secretion in interleukin-4-treated bronchial epithelia and in asthmatic airways. Am J Respir Crit Care Med, 2005 Nov 1;172(9):1090-6. Epub 2005 Aug 11.

Candiano G, Bruschi M, Pedemonte N, et al. Proteomic analysis of the airway surface liquid: modulation by proinflammatory cytokines. Am J Physiol Lung Cell Mol Physiol, 2007 Jan;292(1):L185-98.

Gianotti A, Melani R, Caci E, et al. Epithelial sodium channel silencing as a strategy to correct the airway surface fluid deficit in cystic fibrosis. Am J Respir Cell Mol Biol, 2013 Sep;49(3):445-52. doi: 10.1165/rcmb.2012-0408OC.

Stigliani M, Manniello MD, Zegarra-Moran O, et al. Rheological properties of cystic fibrosis bronchial secretion and in vitro drug permeation study: the effect of sodium bicarbonate. J Aerosol Med Pulm Drug Deliv, 2016 Aug;29(4):337-45. doi: 10.1089/jamp.2015.1228. Epub 2016 Jan 7.

Gianotti A, Melani R, Caci E, et al. ENaC Silencing as a Strategy to Correct the Airway Surface Fluid Deficit in Cystic Fibrosis. Am J Respir Cell Mol Biol, 2013 Sep;49(3):445-52. doi: 10.1165/rcmb.2012-0408OC.

Gianotti A, Capurro V, Scudieri P et al. Pharmacological rescue of mutant CFTR protein improves the viscoelastic properties of CF mucus. J Cyst Fibros. 2016 May;15(3):295-301. doi: 10.1016/j.jcf.2015.11.003. Epub 2015 Dec 9.

Auriche C, Di Domenico EG, Pierandrei S et al. CFTR expression and activity from the human CFTR locus in BAC vectors, with regulatory regions, isolated by a single-step procedure. Gene Ther. 2010 Nov;17(11):1341-54. doi: 10.1038/gt.2010.89. Epub 2010 Jun 10.