FFC#12/2016

Proprietà del muco delle vie aeree in fibrosi cistica: modifiche dovute a cambiamenti nell’attività di CFTR e dopo l’applicazione di bicarbonato

FFC#12/2016

L'applicazione in vitro di bicarbonato su epitelio bronchiale FC determina aumento del pH nel liquido periciliare e riduce la viscosità del muco, prospettando ipotesi terapeutiche basate su inalazione di bicarbonato.

Responsabile

Loretta Ferrera (U.O.C. Genetica Medica, Istituto Giannina Gaslini, Genova)

Ricercatori coinvolti

5

Categoria/e

AREA 1 Approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Adozione raggiunta

€ 45.000 €

RISULTATI

È stato ipotizzato che il recupero della funzione della proteina F508del-CFTR determinato dal correttore lumacaftor possa aumentare la secrezione di bicarbonato, ripristinando le proprietà del liquido sulla superficie delle vie aeree e l’omeostasi del pH. Sono stati usati monostrati di cellule bronchiali primarie differenziate e derivate da soggetti normali e da pazienti FC omozigoti per la mutazione F508del-CFTR o eterozigoti per la stessa mutazione insieme ad altra mutazione. I risultati indicano che l’applicazione di bicarbonato determina l’aumento del pH del liquido periciliare (il liquido che sta sulla superficie dell’epitelio) e riduce significativamente la viscosità del muco negli epiteli FC trattati. I dati ottenuti da questo lavoro saranno utili per progettare strategie per il trattamento di pazienti FC usando bicarbonato inalato e per migliorare i protocolli da usare nelle sperimentazioni cliniche. Fatto importante, il bicarbonato può rappresentare una terapia mutazione-indipendente e a basso costo per fluidificare ed eliminare il muco che si accumula nelle vie aeree, riducendo così il rischio di infezioni e migliorare la funzionalità polmonare.

Congress abstracts

– Baroni D, Moran O and Ferrera L “Lumacaftor-rescued F508del-CFTR has a reduced bicarbonate permeability” 15th ECFS Basic Science Conference, Loutraki (Greece), March 21-24, 2018
– Ferrera L, Gianotti A, Delpiano L et al. “Bicarbonate directly reduces the mucus micro-viscosity in primary bronchial cells monolayers” 15th ECFS Basic Science Conference, Loutraki (Greece), March 21-24, 2018

ALTRI RISULTATI DI RICERCA

FFC#2/2022

In cellule integre, ARN23765 si lega a CFTR e stabilizza la regione proteica MSD1-NBD1

FFC#6/2022

I farmaci beta-lattamici in combinazione con bedaquilina e amikacina si sono dimostrati efficaci in vitro sulle forme in fase replicativa di Mycobacterium abscessus

FFC#1/2021

La combinazione elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor (ETI) modula il contenuto di grassi delle cellule, in particolare a livello degli sfingolipidi