I batteri possiedono piccole molecole di RNA (sRNA) che non hanno ruolo codificante (non portano alla sintesi di proteine) ma sono sospettati di intervenire nel conferire virulenza al batterio e resistenza agli antibiotici. Per capire meglio questo ruolo i ricercatori hanno indagato in modelli murini di infezione cronica gli sRNA di Pseudomonas aeruginosa. In particolare hanno sottoposto alcuni sRNA identificati nel precedente progetto alla determinazione della Concentrazione Minima Inibente di antibiotici comunemente usati in FC; inoltre hanno indagato la capacità di ceppi mutati di questi sRNA di stabilire infezione cronica in modelli murini. I risultati ottenuti supportano l’ipotesi che gli sRNA siano implicati nel conferire resistenza antibiotica al batterio. Lo conferma il fatto che la delezione (eliminazione artificiale) di ErsA, un piccolo RNA in precedenza identificato, riduce fortemente la virulenza di P. aeruginosa in un modello murino di infezione cronica; inoltre, una variante di ErsA si è rivelato meno pro-infiammatoria rispetto alla forma normalmente presente e ha mostrato di indurre una minore mortalità in cellule bronchiali infettate. I risultati di questo progetto aprono la prospettiva al disegno di nuovi antibiotici che bersaglino sRNA e le loro funzioni di virulenza come bersaglio.