I ricercatori hanno analizzato l’attività antibatterica dei composti di prima, seconda e terza generazione contenenti gallio (Ga3+) e hanno studiato quali fossero quelli più adatti alla somministrazione per via aerosolica. Hanno effettuato analisi comparative di vari composti e hanno così generato una nuova formulazione di Ga3+ inalabile, capace di raggiungere selettivamente e permanere, a elevate concentrazioni e per tempi lunghi, nei polmoni. La nuova formulazione ha evidenziato, quando somministrata per via intratracheale tramite aerosol in modelli murini, elevata stabilità, buone capacità antimicrobiche e un’eccellente biodistribuzione. I batteri su cui è stata saggiata appartengono al gruppo ESKAPE (Enterococcus faecium, Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa, Enterobacter spp), e inludono ceppi di riferimento e isolati clinici multiresistenti (MDR). La prospettiva applicativa di queste ricerche è quella di fronteggiare l’aumento dell’antibiotico-resistenza nei patogeni FC: la terapia con gallio si candida per essere trasferita dal laboratorio alla clinica nel breve-medio termine.
Pubblicazioni
– Hijazi S, Visaggio D, Pirolo M et al “Antimicrobial activity of Gallium compounds on ESKAPE pathogens” Front. Cell. Infect. Microbiol. 2018 Sep 10;8:316
Congress abstracts
– Hijazi S, Frangipani E, Visaggio D et al. “Hijacking bacterial iron metabolism using the transition metal gallium” XIV Congress of the Italian Federation of Life Sciences (FISV) – Sapienza, Rome, Italy September, 2018
– Hijazi S, Pirolo M, Visaggio D et al. “A comparative study on the antimicrobial activity of gallium compounds against ESKAPE pathogens” 32th SIMGBM Congress, Microbiology 2017, Palermo (Italy), September 17-20, 2017
– Pirolo M, Visaggio D, Frangipani E et al. “Bioluminescence-based biosensor for the detection of the Pseudomonas aeruginosa siderophore pyochelin” (Poster) XIV Congress of the Italian Federation of Life Sciences (FISV) – Sapienza, Rome, Italy September, 2018
– Pirolo M, Visaggio D, Frangipani E et al. “Bioluminescence-based biosensor for the detection of the Pseudomonas aeruginosa siderophore pyochelin” Cortona Procarioti 2018. Cortona (Italy), May 2018