Dati preliminari.
Lo studio è iniziato il 15 settembre 2018 e a novembre 2019 sono stati inclusi 12 pazienti: 4 trattati con terapie correnti (gruppo di controllo), 6 con terapie correnti + fotoferesi extracorporea (gruppo ECP). Un paziente è uscito dallo studio per difficoltà psicologiche legate al trapianto. Un paziente del gruppo controllo è deceduto per un episodio infettivo importante in decima giornata post operatoria. Nei rimanenti 10 non si sono verificati episodi di rigetto acuto. Il trattamento ECP è stato sempre ben tollerato e non si sono verificati eventi avversi. In tutti sono state analizzate la funzionalità delle cellule immuni, lo stato infiammatorio e di comunicazione intercellulare da sangue periferico e da bronco lavaggio; inoltre, è stato eseguito secondo tempi definiti il monitoraggio funzionale e istologico del polmone trapiantato. Nei trattati con ECP le analisi immunologiche e biologiche hanno confermato l’effetto modulante dell’ECP sul sistema immune, che è la base della tolleranza nei confronti dell’organo trapiantato.