Achromobacter xylosoxidans (Ax) è un patogeno emergente che sempre più frequentemente si isola dagli escreati dei pazienti con fibrosi cistica. Come tutti i batteri gram-negativi, anche questa specie batterica ha fattori di virulenza conosciuti come il lipopolisaccaridi; fattori specificamente associati ad Ax sono ancora da individuare. Achromobacter xylosoxidans sembra essere in grado di causare infezione cronica polmonare, anche se il suo ruolo clinico è ancora da stabilire. In questo progetto di ricerca sono stati presi in considerazione numerosi ceppi di Ax e analizzato per ciascuno tre particolari fattori di virulenza: la capacità di uccidere le larve di Galleria mellonella (un insetto usato come modello sperimentale), la capacità di produrre biofilm e l’attività citotossica su colture di cellule bronchiali FC. È stato dimostrato che i ceppi isolati da casi di infezione occasionale avevano una capacità maggiore di causare alti livelli di virulenza sulle larve rispetto ai ceppi provenienti da infezioni croniche mentre non si osservavano differenze significative per quanto riguarda la formazione del biofilm nei due tipi di ceppi. Infine, la capacità citotossica dei ceppi cronici era di grado maggiore rispetto a quella dei ceppi occasionali.
Sulla base dei fattori di virulenza, alcuni dei ceppi studiati sono stati selezionati e classificati in tre gruppi. Per valutare l’andamento dell’infezione e dell’infiammazione polmonare causate da Achromobacter xylosoxidans e calcolare il tasso di mortalità, sono stati condotti anche esperimenti in modelli sperimentali in vivo. Dai dati raccolti è emerso che i ceppi definiti come altamente virulenti hanno indotto una forte infiammazione e causato la morte di tutti gli animali inoculati al contrario dei ceppi classificati come poco virulenti. I risultati ottenuti contribuiranno a meglio capire il ruolo di Achromobacter xylosoxidans come agente di infezione polmonare in FC e a usare alcune sue caratteristiche come marcatori del loro livello di virulenza.
Scarica qui la scheda della Ricerca trasparente FFC#18/2019
Pubblicazioni
- Lleò Maria del Mar et al, Genomic characterization of Achromobacter species isolates from chronic and occasional lung infection in cystic fibrosis patients, Microbial genomics vol. 7,7 (2021): 000606
- Lleò Maria del Mar et al, Mobilome Analysis of Achromobacter spp. Isolates from Chronic and Occasional Lung Infection in Cystic Fibrosis Patients, Microorganisms vol. 9,1 130. 8 Jan. 2021
Abstract presentati a congressi scientifici
- Lleò Maria del Mar, Virulence and antibiotic resistance of Achromobacter spp. isolates from chronic and occasional lung infection in cystic fibrosis patients, North American Cystic Fibrosis Conference, November 2 – 5, 2021, Fully Virtual 2021
- Veschetti L, Hypermutation as an evolutionary mechanism for Achromobacter spp. in cystic fibrosis lung infection, 43rd European Cystic Fibrosis Conference – 2020 (ECFC), virtual conference 2020