FFC#11/2004

Valutazione della patogenicità di ceppi ambientali e clinici di Burkholderia cepacia complex isolati ed in presenza di Ps. aeruginosa

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

FFC#11/2004

Esplorare la patogenicità di ceppi ambientali e clinici di Burkholderia cenocepacia, una specie del B. cepacia complex che riveste una notevole importanza nell'infezione polmonare dei pazienti affetti da fibrosi cistica (FC).
€ 0 da raccogliere
0%
€ 30.000 finanziamento totale

Responsabile

A. Bevivino (ENEA, Casaccia, Roma)

Partner

F. Ascenzioni (Dip. Biologia Cellulare e dello Sviluppo – Università La Sapienza, Roma); A. Bragonzi (Instituto S. Raffaele, Milano)

Ricercatori coinvolti

Categoria/e

AREA 3 Terapie dell’infezione broncopolmonare

Durata

1 anno

Finanziamento totale

€ 30.000

Adozione raggiunta

€ 30.000

OBIETTIVI

Comparare le caratteristiche di patogenicità e virulenza dei ceppi di Burkholderia cepacia isolati dall’ambiente (terreni,piante etc.) rispetto a quelli isolati da pazienti con fibrosi cistica e valutare il loro comportamento in presenza o meno di Pseudomonas aeruginosa, il più frequente batterio implicato nell’infezione polmonare di questi malati.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

LIFC Associazione Laziale

€ 15.000

LIFC Associazione Lombarda

€ 4.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 33.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale