XX Seminario di Primavera FFC Ricerca. Insieme nella ricerca verso una cura per tutti.

XX Seminario di Primavera FFC Ricerca. Insieme nella ricerca verso una cura per tutti.
Guardare oltre i nuovi farmaci modulatori per continuare a promuovere la ricerca per chi è ancora orfano di terapia e aprire nuove prospettive scientifiche per la cura delle persone con fibrosi cistica.

Guardare oltre i nuovi farmaci modulatori per continuare a promuovere la ricerca per chi è ancora orfano di terapia e aprire nuove prospettive scientifiche per la cura delle persone con fibrosi cistica. Questi i temi dell’appuntamento scientifico nazionale promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Intervengono: Carlo Castellani, nuovo direttore scientifico di FFC Ricerca, Luis Galietta dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e del TIGEM di Pozzuoli (Napoli), Laura Lentini del Dipartimento STEBICEF – Università degli Studi di Palermo, Paola Michelozzi del Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio – ASL Roma 1, Federico Cresta del Centro Regionale Fibrosi Cistica, IRCCS Istituto G. Gaslini di Genova.

Ad aprire l’appuntamento, Matteo Marzotto, presidente della Fondazione, davanti alla community dei volontari FFC Ricerca. Prevista la diretta streaming.

ALTRI COMUNICATI STAMPA

IN ITALIA 1 PERSONA SU 30 È PORTATRICE SANA DI FIBROSI CISTICA: FONDAZIONE RICERCA FIBROSI CISTICA LANCIA LA SECONDA SETTIMANA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEST DEL PORTATORE SANO FC

Dal 20 al 26 ottobre i monumenti dei Comuni italiani si illumineranno di verde per ricordare l’importanza del test che individua i portatori sani di fibrosi cistica, tra le malattie genetiche gravi più diffuse, ancora senza una cura risolutiva. L’iniziativa è patrocinata da ANCI - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e realizzata con la partecipazione di ATV-Azienda Trasporti Verona, Gruppo Brescia Mobilità, TPER-Trasporto Passeggeri Emilia Romagna e con il prezioso sostegno di Rotary Distretto 2110 - Sicilia – Malta.

1-4 OTTOBRE 2025 | XIII CHARITY BIKE TOUR PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

Dall’1 al 4 ottobre, la pedalata solidale con Matteo Marzotto e i campioni dello sport, giunta alla XIII edizione, attraverserà le regioni Liguria e Piemonte per mantenere alta l’attenzione sulla malattia. L’iniziativa inaugura la XXIII Campagna Nazionale del Ciclamino promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – ETS e per il terzo anno con Tecnomat in veste di Main Sponsor.

FIBROSI CISTICA: UN NUOVO STUDIO PER INDAGARE LA SALUTE MENTALE DEI BAMBINI

La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) sosterrà 15 nuovi progetti di ricerca innovativi per conoscere meglio i meccanismi della fibrosi cistica e sviluppare nuove terapie. Tra questi, anche “MindKids-CF”, un nuovo studio dedicato alla salute mentale dei bambini affetti dalla patologia.