Ci pare che la questione posta dalla nostra interlocutrice riguardi l'eventualità che manifestazioni simili a quelle della fibrosi cistica possano essere correlate a mutazioni di geni diversi dal CFTR ed in particolare a geni che presiedono alla sintesi del canale epiteliale del sodio (il canale che riassorbe sodio e quindi acqua a livello degli epiteli). La recensione sul tema cui si riferisce la domanda si trova su questo sito in "Progressi di ricerca" (22.06.09):
Mutazioni del canale epiteliale del sodio possono causare malattia simil-CF in soggetti con sintomi CF senza mutazioni CFTR. Ricordiamo che il canale del sodio è costituito da tre subunità proteiche, ciascuna codificata da un gene diverso. Ricordiamo anche che la letteratura scientifica ha fornito un paio di segnalazioni di casi con manifestazioni cf-simili attribuite a mutazioni nell'ambito di tali geni (1,2). Mutazioni in tali geni sono state ritenute responsabili anche di malattie diverse, molto rare: lo pseudoipoaldosteronismo tipo 1 (3), che comporta importanti turbe dell'equilibrio idrico-salino, e la sindrome di Liddle (4), che comporta una grave forma di ipertensione.
Quanto frequente possa essere la condizione di una forma simil-CF causata da mutazioni EnaC ancora non sappiamo, ma vi è ragione di pensare che una tale evenienza sia molto rara e comunque è questo un campo non ancora ben conosciuto. E' probabile invece che mutazioni o meglio "varianti" nell'ambito dei geni EnaC possano favorire manifestazioni vicine a quelle CF in associazione con altre anomalie genetiche. La stessa fibrosi cistica vera potrebbe essere modulata nel suo esprimersi da varianti di questi geni.
L'analisi di geni del canale del sodio non è entrata nella routine diagnostica. Per quanto ne sappiamo, in Italia se ne stanno occupando, a livello di ricerca, il Laboratorio di Biologia Genetica dell'Università di Verona (Dr.ssa Bombieri) e il Laboratorio di Genetica del Policinico di Milano (Dr.ssa Seia).
1. Sheridan MB, Fong P, Groman JD et al. Mutations in the beta-subunit of the epithelial Na+ channel in patients with a cystic fibrosis-like syndrome. Hum Mol Genet 2005;14:3493-98
2. Mutesa L, Azad AK, Verhaeghe C, Segers K, Vanbellinghen JF, Ngendahayo L, Rusingiza EK, Mutwa PR, Rulisa S, Koulischer L, Cassiman JJ, Cuppens H, Bours V. Genetic Analysis of Rwandan Patients With Cystic Fibrosis-Like Symptoms: Identification of Novel Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator and Epithelial Sodium Channel Gene Variants. Chest. 2008 Nov 18. [Epub ahead of print]
3. Chang SS, Grunder S, Hanukoglu A et al. Mutations in subunits of the epithelial sodium channel cause salt wasting with hyperkalaemic acidosis, pseudohypoaldosteronism type 1. Nat Genet 1996; 12:248-253
4. Shimkets RA, Warnock DG, Bositis CM et al. Liddle's syndrome: heritable human hypertension caused by mutations in the beta subunit of the epithelial sodium channel. Cell 1994; 79:407-414