IMOLA CHARITY BIKE
IN LOOP PER FFC RICERCA

Imola charity bike

6 Ore di Ciclismo all’ Autodromo di Imola. Partecipa e Pedala per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica

Torna per la sua II edizione l’Imola Charity Bike: in loop per FFC Ricerca.
Parte lunedì 2 giugno, dalle 10:00, presso l’ Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, Piazza Ayrton Senna da Silva, 1 – Imola (BO), la sei ore solidale nel famoso circuito.
Un evento unico che unisce sport e solidarietà, con la partecipazione del presidente Matteo Marzotto, atleti, ambassador e testimonial di FFC Ricerca.

l'iniziativa

Lunedì 2 giugno, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO) ospiterà l’Imola Charity Bike: in loop per FFC Ricerca.
Una gara ciclistica di 6 ore organizzata dalla Delegazione FFC Ricerca Imola e Romagna. 
Sarà possibile partecipare all’iniziativa sia singolarmente, sia a coppie, sia a squadre – fino a un massimo di 6 partecipanti. 

La giornata in dettaglio

Con circa 5 km e 120 m di dislivello per giro, la gara è aperta a tutti gli enti riconosciuti dal CONI e si potrà partecipare a squadre (da 4 a 6 persone), in coppia o come singoli, suddivisi in diverse categorie. 

La partenza è fissata alle ore 10, mentre il suono della campana al passaggio dopo le ore 16 sancirà la conclusione della gara.
La novità di quest’anno è la possibilità per appassionati di gravel, che preferiscono lo sterrato alla pista del circuito, di iscriversi all’evento percorrendo due percorsi ad hoc sui colli circostanti e partecipare alla colazione sociale. 

Alle 7:30, prima dell’avvio della gara ufficiale, è previsto il Raduno dei cicloamatori con colazione sociale: un momento per fare comunità, grazie al contributo di sostenitori e volontari che accoglieranno i ciclisti; nella tarda mattinata verranno premiate le società sportive che avranno portato più iscritti al raduno. 

Per tutta la giornata, con il coinvolgimento delle scuole di Imola e circondario e l’invito a partecipare alle famiglie, sono previste gratuitamente, per gli under 15, attività educative e propedeutiche non solo al ciclismo come pratica sportiva, ma anche didattiche e in ottica di sicurezza. 

Al termine della gara e delle premiazioni, alle ore 16, seguirà il Piada Party aperto ai partecipanti, alle famiglie e a tutta la cittadinanza: un momento di festa, con buona musica e piadine golose, per celebrare insieme i risultati della giornata e sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica.

 

modalità di iscrizione

È possibile iscriversi all’evento fino al 1 giugno scrivendo a imolabike@gmail.com, allegando la tessera associativa o un documento d’identità per ogni partecipante e la ricevuta di avvenuta donazione.
Entro il 12 maggio la quota d’iscrizione è:

  • Singoli: 30 €
  • Coppie: 50 €
  • Squadre: 150 €

Dal 13 maggio fino al giorno della gara sarà possibile iscriversi aggiungendo € 5 per ciascun concorrente. Il giorno dell’evento sarà possibile iscriversi direttamente in loco con il medesimo contributo 

Per avere maggiori informazioni leggi il regolamento e scrivi a imolabike@gmail.com

i materiali dell'evento

Scarica la locandina dell’evento e condividila 

1.32 Mb (pdf)

Scopri le attività dedicate agli under 15

14.14 Mb (pdf)

scopri il raduno cicloturistico autogestito e la traccia gravel

3.44 Mb (pdf)

SOSTIENI
I PROGETTI