Con profondo cordoglio annunciamo la scomparsa di Vittoriano Faganelli, imprenditore stimato, cofondatore e presidente emerito della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – FFC Ricerca. Alla sua famiglia, al figlio Paolo, Vicepresidente di Fondazione e a tutte le persone che hanno condiviso con lui un percorso di impegno e passione, va il nostro pensiero più affettuoso e riconoscente.
Insieme al prof. Gianni Mastella, a Matteo Marzotto e al dott. Michele Romano, Vittoriano Faganelli è stato tra i fondatori della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, nata nel 1997 dall’urgenza di colmare un vuoto a livello nazionale e di rispondere a una malattia genetica grave allora quasi sconosciuta e priva di prospettive di cura.
Il suo impegno nella lotta alla fibrosi cistica nasceva da un dolore intimo e personale: la perdita di due dei suoi tre figli a causa della malattia. Un dolore che ha saputo trasformare in azione concreta, contribuendo a dare vita a un progetto unico nel panorama italiano che univa famiglie, medici, ricercatori e volontari in un fronte comune per cambiare il destino di migliaia di persone e trovare una cura per questa grave malattia.
Per oltre vent’anni ha guidato la Fondazione in qualità di Presidente con acume e visione, lasciando un segno indelebile grazie alla sua dedizione instancabile e a un profondo coinvolgimento umano. Sotto la sua guida, la Fondazione è cresciuta fino a diventare una realtà riconosciuta a livello nazionale e internazionale, sostenendo lo sviluppo di nuove terapie attraverso il finanziamento di progetti di ricerca, costruendo una rete partecipata di solidarietà sui territori e contribuendo in modo significativo a migliorare la qualità di vita delle persone con fibrosi cistica.
“La scomparsa di Vittoriano mi addolora profondamente prima di tutto sul piano personale” ha dichiarato Matteo Marzotto, Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. “Ero legato a lui da un rapporto di affettuosa amicizia, grande stima e profonda intesa, costruite e rafforzate negli anni intorno allo stesso grande impegno. Il suo operato instancabile, costante e spesso silenzioso al servizio di Fondazione resterà sempre vivo nella memoria dei malati, delle famiglie e di tutti coloro che l’hanno conosciuto ed apprezzato. Raccogliamo la sua eredità con la stessa sensibilità e l’inesauribile tenacia che lo hanno contraddistinto, e ci impegniamo a portare avanti la sua memoria e il suo esempio.”
Dal 2018 ricopriva il ruolo di Presidente Emerito. Il suo legame con la mission della Fondazione non si è mai interrotto. Sempre presente, lucido e coinvolto, ha continuato a sostenere la ricerca, la sensibilizzazione sulla malattia e la necessità di non lasciare indietro nessuno. Coraggioso, generoso, socialmente impegnato, Vittoriano Faganelli ha saputo affrontare con solidità e fermezza le sfide più dure. Ma è nel suo entusiasmo per la vita e nella determinazione con cui ha cercato di restituire speranza che si racchiude il valore più profondo del suo lascito.
Oggi, la sua assenza lascia un vuoto incolmabile, ma Fondazione troverà nella sua eredità , raccolta dal figlio Paolo, vicepresidente della Fondazione, e dal Presidente Matteo Marzotto, legato a Vittoriano da una profonda stima e fiducia, la forza per proseguire con rinnovata determinazione il suo obiettivo: una cura per tutti.