AIFA estende la rimborsabilità di Orkambi ai bambini maggiori di 1 anno di età con due mutazioni F508del

AIFA estende la rimborsabilità di Orkambi ai bambini maggiori di 1 anno di età con due mutazioni F508del
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che estende il regime di rimborsabilità di Orkambi (lumacaftor/ivacaftor) a tutti i soggetti con fibrosi cistica di età pari o superiore a 1 anno e omozigoti per la mutazione F508del.

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che estende il regime di rimborsabilità di Orkambi (lumacaftor/ivacaftor) a tutti i soggetti con fibrosi cistica di età pari o superiore a 1 anno e omozigoti per la mutazione F508del.

Lumacaftor (VX-809) è un correttore di CFTR: agisce aiutando la proteina ad acquisire una forma corretta. In questo modo, CFTR riesce a raggiungere la superficie cellulare ed è in grado di esercitare, fino a un certo livello, il suo ruolo. Ivacaftor è un potenziatore che permette al canale CFTR mutato di aumentare la sua funzione, facilitando il flusso di ioni cloruro attraverso la membrana apicale degli epiteli.

L’Italia si allinea così alle indicazioni fissate a luglio 2023 da EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) sull’uso del farmaco ai soggetti di età compresa tra 1 e 2 anni e con due copie della mutazione F508del (ne avevamo parlato qui).

News

L’OMS amplia la Lista dei farmaci essenziali inserendo Kaftrio

Kaftrio entra nella lista OMS dei farmaci essenziali: un passo importante per chi vive con la fibrosi cistica.

News

Giornata mondiale della fibrosi cistica 2025: 14 nuovi progetti finanziati da FFC Ricerca per trovare Una cura per tutti

Sono online sul nostro sito le schede dei progetti selezionati da FFC Ricerca e finanziati per il prossimo triennio, con un investimento complessivo di 2.139.090 euro.

News

Addio a Vittoriano Faganelli, cofondatore e presidente emerito di Fondazione. Una vita al servizio della ricerca sulla fibrosi cistica.

Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ricorda Vittoriano Faganelli, Presidente Emerito e Co-fondatore