FFC #1/2005

Ruolo della proteina di interazione NHERF nella regolazione dell’attività e della espressione della proteina – canale CFTR

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC #1/2005

scoprire nuove modalità per ripristinare il normale funzionamento della proteina CFTR mutata.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 60.000 finanziamento totale

Responsabile

Valeria Casavola (Università di Bari)

Partner

Manuela Zaccolo (Istituto Veneto Medicina Molecolare – Padova)

Ricercatori coinvolti

8

Categoria/e

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 60.000

Adozione raggiunta

€ 60.000

OBIETTIVI

Analizzare i meccanismi e le dinamiche con cui la proteina NHERF collabora con la proteina CFTR quella implicata nella fibrosi cistica), per regolarne l’inserimento sulla membrana delle cellule epiteliali e poi l’attività di trasporto del cloro. La comprensione di questi meccanismi rappresenta un passo chiave per lo sviluppo di nuove terapie farmacologiche della fibrosi cistica.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

LIFC Comitato Provinciale di Agrigento – Associazione Siciliana

€ 8.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale