FFC #1/2008

Organizzazione e regolazione del traffico intracellulare della forma normale e mutata della proteina CFTR coinvolta nella patogenesi della fibrosi cistica

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC #1/2008

Conoscere organizzazione e regolazione del meccanismo di trasporto intracellulare di CFTR normale e CFTR-DF508 mutata.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 100.000 finanziamento totale

Responsabile

Alberto Luini (Dip. Biologia Cellulare ed Oncologica – Consorzio Mario Negri Sud – S. Maria Imbaro – Chieti)

Ricercatori coinvolti

5

Categoria/e

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 100.000

Adozione raggiunta

€ 100.000

OBIETTIVI

Nella maggior parte dei casi la proteina CFTR mutata mostra difetti che riguardano la possibilità di assumere la conformazione definitiva e di migrare sulla membrana cellulare. Così succede per la proteina CFTR-DF508. Questo studio ha lo scopo di approfondire la comprensione del meccanismo alla base di questi difetti. Per farlo sono state allestite sofisticate tecnologie di ricerca, che includono la videomicroscopia, la microscopia ad alta efficienza, lo screening dell’RNA ad interferenza. La conoscenza della cascata di eventi regolatori che influenzano queste fasi della produzione di proteina CFTR può portare all’identificazione di nuovi target per la terapia.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Donatori Numero solidale 2007

€ 100.000

For me srl – Prato

€ 15.000

Associazione Amici di Cortina

€ 17.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale