La resistenza agli antibiotici che P. aeruginosa spesso presenta complica il trattamento delle infezioni batteriche acute e croniche della FC e rende urgente mettere a punto nuovi antibiotici. Si possono ideare antibiotici che interferiscono con la biosintesi di sostanze indispensabili al batterio. Lo scopo di questa ricerca è studiare la sintesi dei lipopolisaccaradi (LPS) da parte di P. aeruginosa: i LPS sono sostanze indispensabili per la crescita del batterio e per lo sviluppo della sua membrana esterna. I ricercatori propongono di studiare due proteine ancora poco caratterizzate e implicate nella biosintesi dei LPS da parte di P. aeruginosa: sono le proteine KdsD e LptA. Le informazioni che si possono ricavare dalla conoscenza della struttura di queste proteine possono servire a ideare degli inibitori delle proteine stesse; e questi possono diventare composti che rappresentano i capostipiti per il disegno di nuovi antibiotici da parte dell’industria chimica.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 60.000

€ 25.000

€ 29.700