Burkholderia cenocepacia è considerato uno dei più seri patogeni che colpiscono i malati di fibrosi cistica, provocando infezioni respiratorie in circa il 3.5% di essi. B. cenocepacia è altamente resistente agli antibiotici, di conseguenza sono necessarie nuove strategie per il suo trattamento. E’ importante la scoperta recente (avvenuta nel corso di studi per la terapia della tubercolosi) che derivati della Piridina, composto chimico alla base di molti prodotti farmaceutici, possono agire anche contro B. cenocepacia. Scopo di questo progetto è lo studio dei meccanismi che rendono i composti a base di Piridina attivi contro B. cenocepacia, in particolare lo studio di un trasportatore cellulare (pompa di efflusso RND-4), che ha un ruolo importante perché conferisce al batterio resistenza agli antibiotici tradizionali. Questa pompa verrà riprodotta in vitro e, poiché alcuni derivati della Piridina si sono dimostrati in grado di neutralizzarla, questi saranno studiati come candidati a diventare nuovi farmaci contro B. cenocepacia.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 10.000

€ 30.000

€ 10.000