Sebbene la terapia ad alta efficacia con modulatori di CFTR, come il Kaftrio, stia fornendo importanti benefici alle persone con fibrosi cistica (FC), i processi infiammatori che danneggiano progressivamente i tessuti polmonari non vengono arrestati. Pertanto, esiste un urgente bisogno di agenti antinfiammatori complementari ai modulatori da somministrare per via polmonare alle persone con FC.
A questo scopo, nei precedenti progetti FFC#22/2019 e FFC#10/2022 è stata sviluppata la molecola sintetica GY971, che mostra un’azione antinfiammatoria nelle cellule epiteliali bronchiali FC in vitro e nei polmoni di topo in vivo. Si ipotizza che GY971 possa essere ulteriormente sviluppato per ottenere un farmaco antinfiammatorio innovativo adatto alle necessità delle persone con FC. L’obiettivo di questo progetto è consolidare ed estendere le prove della sua efficacia antinfiammatoria e raccogliere dati preliminari sulla sicurezza.
GY971 sarà testato sia su linee cellulari in vitro, sia su cellule epiteliali bronchiali e nasali ottenute ex vivo da persone con FC, sia in polmoni di topo e modelli animali di zebrafish. Verranno inoltre eseguiti test preliminari di sicurezza su modelli avanzati in silico, in vitro e in vivo, per escludere effetti indesiderati. Le analisi saranno condotte in collaborazione con i Servizi alla ricerca di Fondazione, CFaCore e Servizio Colture Primarie.
GY971 si sta dimostrando un composto promettente per il futuro sviluppo di trattamenti antinfiammatori in combinazione con i farmaci modulatori. I test di efficacia e sicurezza, che in questo progetto verranno estesi e consolidati in ulteriori modelli ex vivo, in vivo e in vitro, potrebbero permettere l’ulteriore progettazione di formulazioni farmaceutiche di GY971 per la somministrazione polmonare, aumentando così le possibilità di ottenere un agente un antinfiammatorio innovativo sicuro ed efficace per le persone con FC.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC Ricerca di Treviso Montebelluna “Bottega delle donne”

€ 40.000
Delegazione FFC Ricerca di Ferrara

€ 10.000
Delegazione FFC Ricerca di Torino

€ 20.000
Delegazione FFC Ricerca di Massafra

€ 66.500
Delegazione FFC Ricerca di Ferrara

€ 10.000
Delegazione FFC Ricerca di Torino

€ 20.000