Burkholderia cenocepacia è batterio che rappresenta un serio pericolo per il paziente FC. Il gruppo coinvolto in questo progetto ha identificato ERp57, una proteina appartenente alla famiglia delle Disolfuro Isomerasi (PDI), come importante mediatore dell’interazione tra B. cenocepacia e cellule epiteliali. L’obiettivo è trovare la possibilità di inibire questo enzima, in modo da limitare il contatto fra B. cenocepacia e cellule epiteliali. Un composto chiamato Epigallocatechina gallato (EGCG), estraibile dalle foglie di tè verde, si candida come inibitore di ERp5. L’efficacia dell’EGCG nel proteggere dalle infezioni da B. cenocepacia verrà saggiata in vitro su cellule di epitelio respiratorio FC. Inoltre, terapie a base di EGCG verranno sperimentate in topi normali e in topi FC infettati con B. cenocepacia.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 23.000

€ 10.000