L’ipotesi dei ricercatori è che la proteina CFTR mutata, nonostante il trattamento con correttori, sia in gran parte eliminata a causa di proteine intracellulari chiamate ubiquitina-ligasi (UBL). Le UBL agiscono da controllori; riconoscono la proteina CFTR con la mutazione F508del come un difetto di produzione e attaccano alla proteina stessa l’ubiquitina, una specie di etichetta molecolare che ne determina l’eliminazione. Esistono però anche numerose proteine con azione contraria, le deubiquitinasi (DUB), che rimuovono l’ubiquitina salvando CFTR dalla degradazione. L’obiettivo del progetto è identificare le UBL e le DUB che determinano il destino della proteina CFTR-F508del mutata. Le DUB verranno identificate attraverso specifici siRNA (short interfering RNA), molecole di RNA in grado di interferire con l’azione dei geni delle DUB. Verranno utilizzate per lo studio cellule in coltura che esprimono la proteina CFTR-F508del mutata, sia linee cellulari ingegnerizzate sia cellule primarie bronchiali ottenute da pazienti. Le informazioni ottenute possono portare allo sviluppo di nuovi farmaci che promuovendo l’attività di DUB e/o inibendo l’attività di UBL, proteggano CFTR mutata favorendo l’azione di correttori.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 80.000

€ 10.000

€ 25.000