HMGB1 è una proteina, presente nel nucleo della cellula, che scatena l’infiammazione quando viene rilasciata. È presente in quantità elevata nell’espettorato di pazienti con fibrosi cistica, ed è stata segnalata come marcatore di andamento sfavorevole della funzionalità polmonare. Ricerche precedenti hanno indicato come l’inibizione di HMGB1 con anticorpi monoclonali possa esercitare positivi effetti antinfiammatori e antinfettivi in modelli preclinici di fibrosi cistica. Poiché la somministrazione di anticorpi monoclonali è costosa e poco pratica, i ricercatori di questo progetto hanno avviato un processo di scoperta di nuovi inibitori di HMGB1. Hanno identificato un composto, l’acido pamoico (chiamato nel progetto composto FC1), in grado di legarsi direttamente a HMGB1, di agire a concentrazioni estremamente basse e già in uso per altri scopi terapeutici. Sarà sperimentato in modelli di topi FC con infezione respiratoria acuta e cronica da Pseudomonas aeruginosa. Lo scopo specifico del progetto è dimostrare a livello preclinico che l’acido pamoico, inibitore della proteina HMGB1, è efficace nel ridurre l’infezione polmonare, l’infiammazione e il complessivo danno polmonare conseguente.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 65.000

€ 13.000

€ 12.000