Questo progetto intende portare un contributo nuovo nel campo dell’infezione e infiammazione in fibrosi cistica (FC). I ricercatori propongono uno studio sulle proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie di un derivato indolico chiamato indolo-3-aldeide (3-IAld). Gli indoli, composti che rientrano nella famiglia dei cosiddetti postbiotici, sono un prodotto del metabolismo esercitato dai microbi sugli alimenti ed è stata riportata la loro attività antinfiammatoria e regolatrice dei processi immunitari. In particolare 3-IAld agisce attivando AhR, che è un recettore chiave nella modulazione della risposta infiammatoria. Nell’ambito dello studio sarà sviluppata una formulazione farmaceutica di 3-IAld da somministrare per via inalatoria e sarà condotta una serie di studi preclinici volti a saggiarne l’effetto in modelli sperimentali di FC (topi con mutazione F508del) nonché in cellule epiteliali derivate da pazienti con fibrosi cistica. L’obiettivo finale è stabilire se 3-IAld possa essere utilizzato in FC quale farmaco biologico capace di alleviare la sintomatologia infiammatoria e contrastare le infezioni.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 40.000

€ 12.000

€ 8.000