FFC#7/2014

Un approccio chinasi-diretto per ristabilire la funzionalità di F508del CFTR

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#7/2014

Un approccio diverso per recuperare la proteina CFTR-F508del mutata: impedire all'enzima chiave CK2 di degradarla.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 40.000 finanziamento totale

Responsabile

Andrea Venerando (Dip. Scienze Biomediche, Università di Padova)

Partner

Valeria Rachela Villella (IERFC, Divisione di Genetica e Biologia Cellulare, Istituto San Raffaele, Milano)

Ricercatori coinvolti

13

Categoria/e

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 40.000

Adozione raggiunta

€ 40.000

OBIETTIVI

Obiettivo del progetto è indagare l’ambiente cellulare modificato da CFTR-F508del piuttosto che la proteina stessa. In questo ambiente è importante il ruolo della chinasi CK2, che da studi precedenti è risultata profondamente implicata nel funzionamento della proteina CFTR. Si vuole arrivare all’identificazione di composti in grado di modulare l’attività di CK2 per recuperare/stabilizzare CFTR-F508del mutata.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Open d’Italia di Golf

€ 40.000

Latteria Montello

€ 15.000

Delegazione FFC di Manciano Grosseto

€ 15.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

GMRF#1/2024

Studiare l’iperviscosità del fluido che ricopre le vie aeree per disinnescare il circolo vizioso di disidratazione e infiammazione che danneggia i polmoni delle persone con fibrosi cistica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 52.500 €
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

GMSG#1/2024

Chiarire il ruolo delle proteine di membrana TMEM16A e TRPV4 e della via di segnalazione del calcio nel coordinare i meccanismi di difesa del nostro organismo
€ 0 da raccogliere
0%
€ 189.000
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2024

Migliorare l’efficacia di alcuni composti già identificati come attivi su mutazioni di gating (ultra)rare e comprendere il loro meccanismo di azione sulla proteina CFTR
€ 0 da raccogliere
0%
€ 136.500
Finanziamento totale