Acidi grassi nelle mucose dei pazienti con FC

Acidi grassi nelle mucose dei pazienti con FC

L’equilibrio tra due particolari acidi grassi, l’acido arachidonico e l’acido docosaesanoico, sembra essere importante nel favorire o meno i processi infiammatori nella fibrosi cistica.
In uno studio recente del gruppo di Freedman di Boston (1) è stato evidenziato un aumento delle concentrazioni di acido arachidonico ed una diminuita concentrazione di acido docosaesaenoico nella mucosa nasale e rettale di 38 soggetti con fibrosi cistica. Questa condizione non dipende da difetti di digestione/assorbimento di nutrienti ma sarebbe direttamente legato, in maniera ancora sconosciuta, al difetto di base della malattia. In passato lo stesso gruppo aveva riscontrato una simile situazione in topi fibrocistici e il trattamento per bocca con alte dosi di acido docosaesaenoico aveva fatto regredire in essi le alterazioni istologiche tipiche della malattia nel pancreas e nell’intestino, in concomitanza con il ristabilirsi di un normale rapporto tra i due acidi grassi. Sarà importante in futuro determinare se la correzione di questo difetto di acidi grassi possa rappresentare un efficace trattamento della fibrosi cistica.

1) Freedman SD, et Al. New England Journal of Medicine 2004; 350: 560-569

ALTRI PROGRESSI DI RICERCA

Splicing e CFTR: come mutazioni apparentemente simili possono avere esiti diversi

Le mutazioni che alterano lo splicing dell’RNA possono avere conseguenze molto diverse sulla produzione della proteina CFTR. Capire questi meccanismi è fondamentale per valutare l’eleggibilità al trattamento con Kaftrio.

La gestione dell’insufficienza pancreatica nelle persone con fibrosi cistica: le nuove linee guida europee

Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida europee su diagnosi, monitoraggio e trattamento dell’insufficienza pancreatica. Autori e autrici hanno elaborato raccomandazioni specifiche per le persone con fibrosi cistica

La relazione tra cloro nel sudore, funzionalità di CFTR e benefici clinici dei modulatori

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione.