Competenze e linee di ricerca sviluppate
Emilio Hirsch è Professore Ordinario di Biologia Cellulare presso la Scuola di Medicina dell’Università di Torino dal 2005 e Direttore del Molecular Biotechnology Center di UniTO dal 2022. Laureato in Scienze Biologiche nel 1988, ha conseguito il Dottorato in Biologia Umana nel 1994, completando poi un post-dottorato all’Istituto Max-Planck di Biochimica di Monaco. Emilio Hirsch è oggi autore di oltre 300 pubblicazioni con un h-index di 97 (Google Scholar), membro EMBO (2015) e Fellow dell’International Society for Heart Research (2019). La sua ricerca ha identificato le fosfoinositide 3-chinasi (PI3Kγ) come nodi chiave in malattie cardiovascolari, infiammatorie, tumorali e polmonari. Il suo gruppo ha ricevuto diversi finanziamenti da FFC Ricerca per studi che hanno portato, tra l’altro, a dimostrare i benefici dell’inibizione inalatoria di PI3K in asma e fibrosi e, insieme ad Alessandra Ghigo, a mostrare che un peptide mimetico di PI3Kγ riattiva il canale CFTR e riduce l’infiammazione nelle vie aeree, aprendo nuove prospettive per la fibrosi cistica. Cofondatore di Kither Biotech, sviluppa terapie innovative per malattie polmonari rare e partecipa a comitati scientifici nazionali e internazionali per la ricerca cardiovascolare e oncologica.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator
FFC#3/2022
Ripristino dell’attività di CFTR con mutazioni rare attraverso un peptide derivato dall’enzima PI3Kγ
FFC#8/2018
Caratterizzazione dettagliata dei meccanismi molecolari di regolazione del CFTR da parte di PI3Kγ
FFC#23/2015
PI3Kγ: un nuovo bersaglio terapeutico per riattivare CFTR e ridurre l’infiammazione e l’ostruzione delle vie aeree nella fibrosi cistica
FFC#25/2014
PI3Kγ: un nuovo bersaglio terapeutico per riattivare il CFTR e ridurre l’infiammazione e l’ostruzione delle vie aeree nella fibrosi cistica
Progetti finanziati da FFC Ricerca come partner
FFC#20/2009
Validazione genetica e farmacologica di PI3Kγ come target per il trattamento dell’infiammazione delle vie aeree nella fibrosi cistica
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
- Sala V, Murabito A, Ghigo A. Inhaled Biologicals for the Treatment of Cystic Fibrosis. Recent Pat Inflamm Allergy Drug Discov. 2019;13(1):19-26
- Ghigo A, Murabito A, Sala V, et al. A PI3Kγ mimetic peptide triggers CFTR gating, bronchodilation, and reduced inflammation in obstructive airway diseases. Sci Transl Med. 2022;14(638):eabl6328
- Della Sala A, Prono G, Hirsch E, Ghigo A. Role of Protein Kinase A-Mediated Phosphorylation in CFTR Channel Activity Regulation. Frontiers in physiology, 12, 690247
- Sala V, Della Sala A, Ghigo A, Hirsch E. Roles of phosphatidyl inositol 3 kinase gamma (PI3Kγ) in respiratory diseases. Cell Stress. 2021;5(4):40-51.
- Sala V, Cnudde SJ, Murabito A, Massarotti A, Hirsch E, Ghigo A. Therapeutic peptides for the treatment of cystic fibrosis: Challenges and perspectives. Eur J Med Chem. 2021;213:113191
Riconoscimenti
2005: Descartes Prize for Collaborative Research – European Union Framework Fifth – Finalist (2° Premio)