Principale scopo del progetto è stato quello di sviluppare nuove formulazioni economicamente realizzabili a base di nanoparticelle polimeriche (NPs) contenenti peptidi antimicrobici, da somministrare per via inalatoria per il trattamento delle infezioni polmonari da Pseudomanas aeruginosa (Pa). Il progetto si è avvalso di un approccio multidisciplinare che ha messo insieme tecniche biochimiche, microbiologiche e competenze in tema di test preclinici in modelli murini. È stato esplorato il profilo di efficacia e tollerabilità delle NPs contenenti peptidi e in particolare il peptide Esc(1-21) e il suo analogo strutturale (diastereomero). Dati preclinici in un modello murino di infezione polmonare da P. aeruginosa hanno dimostrato che le NPs possono potenziare l’azione antimicrobica dei peptidi veicolati; in particolare l’analogo dell’Esculentina è risultato il più efficace e miglior candidato allo sviluppo preclinico. Le NPs contenenti il peptide selezionato permettono il suo rilascio controllato nel tempo e ne prolungano l’efficacia terapeutica, limitando gli effetti indesiderati. Queste NPs veicolanti peptidi potrebbero essere ulteriormente sviluppate in polveri liofilizzate, per una somministrazione più veloce (per inalazione/insufflazione invece che per inalazione aerosolica), e potrebbero rappresentare nuovi farmaci da usare da soli o in associazione con antibiotici già in uso, per il trattamento delle infezioni batteriche FC.
Congress abstracts
– Cappiello F, Carnicelli V, Angioi A et al. “Esc(1-21) and its diastereomer: antipseudomonal frog-skin derived peptides with multiple immunomodulatory properties” 16th Naples Workshop on Bioactive Peptides (June 7-9)
– Cappiello F, Carnicelli V, Angioi M et al. “The frog skin-derived peptides Esc(1-21) and its diastereomer: are they promoters of airway epithelium repair?” (Poster) XV FISV (Federazione Italiana Scienze della Vita) Congress, Sapienza University of Rome, Italy, September 18-21, 2018
– Cappiello F, Carnicelli V, Angioi M et al. “Esc(1-21) and its diastereomer: antipseudomonal frog-skin derived peptides with multiple immunomodulatory properties” 16th Naples Workshop on Bioactive Peptides, June 7-9, 2018 Naples
– Mangoni ML “How to control Pseudomonas aeruginosa-induced pneumonia? A lesson from derivatives of the amphibian skin peptide esculentin-1a” XV FISV (Federazione Italiana Scienze della Vita) Congress, Sapienza University of Rome, Italy, September 18-21, 2018
– Mangoni ML, Cappiello F, Casciano B et al. “How to control Pseudomonas aeruginosa-induced pneumonia and keratitis? A lesson from the amphibian skin-derived peptide Esculentin(1-21) and its diastereomer” 35th European Peptide Symposium, 26-31 August 2018, Dublin City University, Ireland