Il dispositivo per realtà virtuale (RV), una speciale maschera che isola dalla realtà esterna e immerge a 360° nella visione di un filmato, è stato sperimentato in un gruppo di pazienti con fibrosi cistica tra i 6 e i 16 anni. Si voleva conoscere quanto poteva rendere meno traumatica la procedura di un prelievo di sangue per via venosa. Sono stati valutati, attraverso i punteggi di apposite scale di misurazione, stress comportamentale, ansia e dolore. Le valutazioni sono state fatte dai pazienti stessi, dai genitori, da un’infermiera e da un ricercatore del progetto. I punteggi assegnati a 11 soggetti che hanno indossato RV sono stati paragonati a quelli di 10 che non lo hanno indossato e hanno indicato netto beneficio in quelli che indossavano RV. RV può essere un sostegno per i pazienti FC che a causa della malattia molto frequentemente sono sottoposti a procedure invasive.