FFC#25/2019

Il coinvolgimento attivo nel programma di cura del paziente con fibrosi cistica: uno studio trasversale con le diverse parti interessate

FFC#25/2019

Indagine sul coinvolgimento attivo dei pazienti, sull’aderenza alle cure e su loro impatto psicologico.

Responsabile

Rosaria Casciaro (IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Centro Fibrosi Cistica, Genova)

Partner

Guendalina Graffigna (Dip. di Psicologia – Engage Minds Hub Center, Università Cattolica Sacro Cuore, Milano)

Ricercatori coinvolti

10

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

1 anno

Adozione raggiunta

€ 36.000 €

RISULTATI

La maggior parte dei 100 pazienti indagati attraverso questionario ha mostrato un buon coinvolgimento (inteso come collaborazione connessa all’aderenza alle prescrizioni mediche), con bassi livelli di ansia e depressione. Sono stati sottoposti al questionario anche 12 genitori e 4 medici. La qualità del rapporto tra paziente e medico è risultata soddisfacente per la maggior parte del campione coinvolto nello studio. Però la maggior parte dei pazienti ha riportato un’aderenza alle terapie bassa o al più moderata. Nella fase qualitativa delle indagini, le interviste a 23 pazienti e 12 genitori hanno fatto emergere alcuni fattori comuni, quali: 1) la doppia identità di persona e paziente; 2) la forte relazione con il team medico; 3) l’incertezza del futuro; 4) le terapie viste come vincolo e come fonte di speranza.
Questi risultati sembrano indicare che il coinvolgimento attivo dei pazienti nella gestione della patologia è utile e può suggerire vie per migliorare la pratica clinica.

ALTRI RISULTATI DI RICERCA

FFC#11/2023

Un’endolisina proveniente dai batteriofagi è efficace in vitro nell’eliminazione di Mycobacterium abscessus

FFC#10/2023

Alcuni farmaci già approvati per l’uso nell’uomo inibiscono in vitro, su modelli FC, la crescita di P. aeruginosa, la sua virulenza o la sua capacità di formare biofilm

FFC#3/2022

Il peptide PI3Kγ ha un effetto stabilizzante su CFTR e potenzia l’effetto del Kaftrio