Il servizio Cystic Fibrosis DataBase (CFDB) ha lo scopo di presentare una descrizione della situazione della ricerca clinica in fibrosi cistica (FC) e di fornire a chiunque un quadro sintetico delle conoscenze e di ciò che necessita di studi ulteriori.
Il CFDB è uno strumento utile a:
- professionisti della clinica e dell’assistenza;
- ricercatori attivi nel campo FC;
- persone con FC e i loro familiari.
Il principale obiettivo del database consiste nel classificare in un sistema ordinato e facilmente fruibile (database) le revisioni sistematiche della letteratura scientifica e gli studi primari (randomizzati e non randomizzati, terminati e in corso).
CFDB permette di rispondere facilitando a quesiti, quali:
- quali interventi si sono dimostrati efficaci?
- in quali pazienti?
- quali esiti ci sono stati?
- i risultati degli studi sono sufficientemente robusti?
- qual è l’impatto dei risultati della letteratura?
Le due principali funzioni sono:
- Database: interrogazione per parole chiave o di testo libero, per autore, per anno di una raccolta di circa 1.400 articoli sulla efficacia clinica degli interventi in fibrosi cistica;
- 50 schede tematiche riassuntive (o topics), su temi clinici rilevanti in FC che sintetizzano criticamente lo stato dell’arte delle evidenze disponibili e di ciò che ancora è da chiarire con la ricerca futura.
Il database è strutturato in un sito web che viene messo gratuitamente a disposizione di tutta la comunità scientifica internazionale, all’indirizzo cfdb.eu.
Per saperne di più è disponibile la presentazione fatta dalla dott. Roberto Buzzetti, responsabile del CFDB, in occasione del ciclo di webinar sui Servizi alla ricerca di FFC Ricerca.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
La mano tesa onlus

€ 52.500

€ 28.000

€ 28.000