PROGETTI DI RICERCA

Primo obiettivo della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è di contribuire a sconfiggere la fibrosi cistica. La Ricerca è la sola a poterlo fare: per questo è di vitale importanza il finanziamento di progetti di ricerca innovativi. La Fondazione ha avviato un percorso di ricerca ad altissimo livello, di cui non beneficiano soltanto i malati di fibrosi cistica, ma tutta la popolazione e l’intera comunità scientifica.

PROGETTI DI RETE

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 209.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 173.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale

PROGETTI STRATEGICI

Progetto strategico FFC Ricerca 2025. 1 su 30 e non lo sai. Fase 4

Una campagna di informazione e sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
€ 180.000 da raccogliere
0%
€ 180.000
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2024-2025. Molecole 3.0 per la fibrosi cistica. Fase 4

Ottimizzazione e test in vivo di due nuove classi di modulatori e studi di farmacocinetica
€ 0 da raccogliere
0%
€ 190.050
Finanziamento totale

Progetto strategico FFC Ricerca 2024-2027. GenDel-CF

Sviluppo di sistemi di trasporto (delivery) di tecnologie di terapia genica per ripristinare la produzione di una CFTR funzionante
€ 0 da raccogliere
0%
€ 1.870.207
Finanziamento totale