Seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione di FFC Ricerca e l’attività di advocacy

Seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione di FFC Ricerca e l’attività di advocacy
Dal 20 al 26 ottobre si terrà la seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica. Aperto un tavolo istituzionale a sostegno della diffusione del test del portatore sano.

Torna dal 20 al 26 di ottobre la seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica. Aperto un tavolo istituzionale a sostegno della diffusione nazionale del test del portatore sano.

Dal 20 al 26 ottobre 2025 si terrà la seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica sostenuta quest’anno anche da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Per questa edizione, la settimana di sensibilizzazione è stata inserita all’interno della Campagna Nazionale che prevede la presenza per tutto il mese di ottobre nelle principali città italiane dei volontari, delle Delegazioni e dei Gruppi di Sostegno e dei loro banchetti colorati dal fiore simbolo di FFC Ricerca, il Ciclamino della ricerca.

Anche grazie a questa importante attività territoriale si è rafforzata nel tempo la relazione con le amministrazioni locali, oltreché il coinvolgimento, attraverso diversi appuntamenti calendarizzati durante il corso di tutto anno, di importanti stakholder del mondo della sanità.

In quest’ultima fase della Campagna si è creata un’importante sinergia che ha permesso la realizzazione di due board a livelli regionali e nazionali per la stesura di una prima bozza di legge da presentare nei prossimi mesi.

Infatti accanto all’informazione, l’altro importante obiettivo della Campagna è giungere all’erogazione gratuita del test del portatore sano di FC per le donne di età compresa tra i 18 e i 50 anni in tutte le regioni d’Italia, partendo da alcune regioni pilota, prima fra tutte il Veneto che dal 2014 lo propone in convenzione a chi lo richieda. L’attività di informazione e sensibilizzazione che avverrà a fine del prossimo mese di ottobre con l’accensione di verde dei principali monumenti italiani servirà a richiamare l’attenzione delle persone e delle istituzioni sulla campagna “1 su 30 e non lo sai” proprio per informare sulla fibrosi cistica e sull’esistenza del test del portatore sano.

News

Continua il percorso di Esperti Insieme, nel ricordo di Andrea

Il progetto Esperti insieme porta oggi un nuovo nome: “Esperti insieme per Andrea”.

News

XXIII Convention dei ricercatori FFC Ricerca

Si terrà a Verona dal 13 al 15 novembre 2025, al centro congressi della Camera di Commercio, la XXIII Convention FFC Ricerca.

News

LIFC e FFC Ricerca incontrano Vertex: urgente sbloccare l’estensione dell’indicazione terapeutica del farmaco Kaftrio in Italia.

LIFC e FFC Ricerca incontrano Vertex per sottolineare l'urgenza di sbloccare l'estensione dell'indicazione terapeutica del farmaco Kaftrio in Italia.