Tra le sottospecie di Micobatteri non tubercolari (MNT), Mycobacterium abscessus (Mab) sta diventando il patogeno più diffuso ed il più preoccupante per i Centri fibrosi cistica in tutto il mondo. Infatti, Mab è resistente a molti farmaci grazie alla sua fisiologia e all’acquisizione di nuovi meccanismi di resistenza agli antibiotici. Alla luce dei risultati raggiunti nei precedenti progetti quali FFC#19/2018 e il più recente progetto pilota FFC#14/2020, l’obiettivo principale è quello di capire se “11226084”, un composto altamente efficace contro Mab e parzialmente caratterizzato nei precedenti progetti possa rappresentare un farmaco promettente per l’utilizzo in terapia contro Mab. Per perseguire l’obiettivo del progetto, i ricercatori eseguiranno studi di tossicità, di farmacocinetica e indagheranno il meccanismo d’azione del composto. Sarà inoltre valutata l’attività dei correttori genici da soli e in combinazione con “11226084” e/o attuali farmaci contro Mab ed eseguiranno test in vivo su modelli murini.
XIX Convention FFC Ricerca – scarica qui la breve presentazione del progetto
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 8.000

€ 8.000
Latteria Montello

€ 18.000

€ 36.000

€ 8.000
Latteria Montello

€ 18.000