In uno studio precedente i ricercatori avevano identificato un peptide antimicrobico (AMP) di piccole dimensioni (21 aminoacidi), chiamato Esc(1-21), estratto da pelle di anfibio (rana). Esc(1-21) aveva dimostrato notevole attività anti-Pseudomonas a contatto con le colonie del batterio e aveva prolungato la sopravvivenza di modelli murini con sepsi o con infezione polmonare da P. aeruginosa, quando somministrato rispettivamente per via sistemica o intra-tracheale. In parallelo, è stato disegnato un analogo di Esc(1-21), denominato Esc(1-21)c, con simile attività microbicida e inoltre spiccata capacità di inibire la formazione di biofilm di questo patogeno. Lo scopo del presente progetto è quello di utilizzare il peptide Esc(1-21) o suoi derivati per lo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento di infezioni polmonari da P. aeruginosa mediante inalazione aerosolica. Estensione del progetto FFC#14/2011.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

€ 20.000

€ 10.000

€ 8.000

€ 15.000

€ 10.000

€ 10.000