Le infezioni da Mycobacterium abscessus nelle persone con fibrosi cistica (FC) sono particolarmente difficili da trattare: richiedono terapie antibiotiche prolungate, spesso con scarsi risultati e gravi effetti collaterali. Per questo, servono urgentemente nuove strategie di trattamento.
In precedenti studi (FFC#17/2013, FFC#14/2017, FFC#21/2019 e FFC#13/2022) sono stati sviluppati particolari liposomi bioattivi, ovvero microparticelle di grassi che, invece di agire direttamente contro il batterio, stimolano la risposta immunitaria dei macrofagi umani, aumentando la loro capacità di eliminare batteri multiresistenti e, allo stesso tempo, limitando l’infiammazione dannosa.
I liposomi sono anche noti come sistemi molto efficienti di trasporto dei farmaci, in grado di concentrare il principio attivo nell’organo bersaglio riducendo la tossicità per il resto del corpo.
In questo nuovo progetto, i ricercatori useranno un metodo di laboratorio ad alta precisione, la tecnologia microfluidica, per ottimizzare la produzione, la stabilità e l’omogeneità dei liposomi, mantenendo le stesse proprietà bioattive. Successivamente, queste particelle verranno integrate con antibiotici (amikacina, claritromicina o azitromicina) per ottenere un’unica formulazione capace di combinare due azioni: stimolare le difese dell’ospite e colpire direttamente il batterio.
L’efficacia dei liposomi contenenti antibiotici verrà testata su macrofagi umani provenienti sia da donatori sani sia da persone con FC, infettati in vitro con M. abscessus. La formulazione più promettente verrà testata in vivo su modelli animali, grazie al servizio CFaCore di FFC Ricerca
I risultati di questo progetto pongono le basi per un successivo sviluppo preclinico e clinico di queste formulazioni. Le terapie liposomiali, oltre a rappresentare una valida ed efficace alternativa terapeutica alle attuali e spesso fallimentari terapie antibiotiche, potrebbero permettere di ridurre la durata dei trattamenti antibiotici.
CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO
Delegazione FFC Ricerca di Treviso Montebelluna “Bottega delle donne”

€ 40.000
Delegazione FFC Ricerca di Ferrara

€ 10.000
Delegazione FFC Ricerca di Torino

€ 20.000
Delegazione FFC Ricerca di Massafra

€ 66.500
Delegazione FFC Ricerca di Ferrara

€ 10.000
Delegazione FFC Ricerca di Torino

€ 20.000