I ricercatori riportano i risultati degli esperimenti condotti in vitro e in vivo per testare l’efficacia dei composti identificati nel precedente progetto (FFC#16/2018). Le proprietà antibatteriche del liposoma ABL/PI5 sono state valutate in sinergia con l’amikacina, un antibiotico comunemente utilizzato nel trattamento delle infezioni da Mycobacterium abscessus (MA). I test sono stati condotti su diversi modelli sperimentali, quali ceppi batterici di MA, linee cellulari umane di macrofagi (THP-1) e topi sia con mutazioni F508del (C57Bl/6) che non mutati infettati con MA.
I risultati mostrano che il trattamento combinato del liposoma ABL/PI5 e dell’amikacina genera un’azione antibatterica maggiore rispetto all’utilizzo dei due composti da soli. L’azione sinergica dei due composti ha prodotto interessanti risultati sia per l’attività antibatterica che per quella antinfiammatoria, dimostrandosi una possibile strategia immunoterapeutica per il trattamento dell’infezione polmonare da MA resistente ai farmaci.