Con l’obiettivo di orientare la diagnosi e definire in modo dettagliato le diverse fasi della malattia polmonare in persone con FC e infezioni da MNT, sono stati seguiti due approcci: i) definire marcatori batterici e quindi valutare la virulenza dei ceppi di M. abscessus isolati a diversi stadi della malattia polmonare e ii) identificare marcatori dell’ospite (per esempio, cellule infiammatorie) attraverso l’uso di nuove tecniche di omica (analisi dell’RNA di singole cellule, che consente la produzione di informazioni su diverse variabili biologiche, in numero molto elevato e nello stesso intervallo di tempo) e in particolare grazie alla tecnologia chiamata sequenziamento dell’RNA di singole cellule. Sul versante dei micobatteri è stato osservato che ceppi di M. abscessus con caratteristiche fenotipiche diverse possono mostrare una diversa virulenza. Sul versante della risposta dell’ospite sono stati condotti studi preliminari sugli RNA dei monociti, un tipo di globuli bianchi molto implicati nella risposta difensiva contro i NTM. Nel complesso questo progetto ha consentito di collezionare nuovi potenziali marcatori che verranno validati su un numero maggiori di soggetti nel progetto FFC#7/2022. Lo scopo finale è quello di validare nuovi biomarcatori, per fornire nuove “evidenze di valutazione” che supportino in futuro una migliore diagnosi della malattia polmonare in FC.
Scarica qui la scheda della Ricerca trasparente FFC#23/2020
Abstract presentati a congressi scientifici
- Unravelling the pathogenicity of Mycobacterium abscessus clinical isolates in CF pulmonary epithelial cell and mouse models of respiratory infection, NACFC 2022 Annual North American Cystic Fibrosis Conference, 3-5 Nov, 2022, Philadelphia, USA
- Unravelling the pathogenicity of Mycobacterium abscessus clinical isolates in CF pulmonary epithelial cell and mouse models of respiratory infection, 42nd Annual Meeting of the European Society of Mycobacteriology, 26-29 June 2022, Bologna
- Unravelling the pathogenicity of Mycobacterium abscessus clinical isolates in CF pulmonary epithelial cell and mouse models of respiratory infection, Colorado Mycobacteria Conference 2022: Focus on Nontuberculous Mycobacteria. May 31 – June 3, 2022, Fort Collins, Colorado USA
Pubblicazioni
- Lorè, Nicola Ivan et al. The aminoglycoside-modifying enzyme Eis2 represents a new potential in vivo target for reducing antimicrobial drug resistance in Mycobacterium abscessus complex, The European respiratory journal vol. 60,6 2201541. 1 Dec. 2022