Competenze e linee di ricerca sviluppate
Maria Rosalia Pasca è professoressa ordinaria in Microbiologia presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” dell’Università di Pavia dal 2021. Ha conseguito nel 2002 il Dottorato di ricerca in Genetica ed Evoluzione Molecolare, presso l’Università di Bari. Successivamente è stata ricercatore post-DOC presso l’università di Pavia.
Ha una vasta esperienza nello studio dei meccanismi di azione e di resistenza di farmaci contro micobatteri patogeni, come Mycobacterium tuberculosis e Mycobacterium abscessus. Attualmente è uno dei partner del consorzio ERA4TB, che ha lo scopo di trovare almeno un nuovo regime contro la tubercolosi.
Recentemente, grazie al contributo di FFC Ricerca ha identificato VOMG, un composto attivo contro M. abscessus in vitro, in vivo e contro il biofilm, di cui ha individuato il meccanismo di azione e sono in corso gli studi preclinici. Ha recentemente depositato 2 brevetti su questo composto con la contitolarità di FFC Ricerca.
È autrice di 81 articoli, 4 domande di brevetto internazionale e diverse comunicazioni internazionali e nazionali a congressi
Brevetti con FFC Ricerca
- Pyridine-2-thiol 1-oxide derivatives and their use for treatment of mammalian infections caused by Mycobacterium or fungi”; WO 2024/083764 A1; Entry into the EU and US national phases after PCT.
– Inventori: Pasca Maria Rosalia, Degiacomi Giulia, Riabova Olga, Makarov Vadim.
– Titolari: Università degli Studi di Pavia, FFC Ricerca. - A pharmaceutical combination for the treatment of lung infections in subjects with cystic fibrosis”. IT National patent; PCT extension filed: PCT/EP2025/059935.
– Inventori: Pasca Maria Rosalia, Ramon-Garcia Santiago, Munoz-Munoz Lara, Makarov Vadim
– Titolari: Università di Pavia, University of Zaragoza (Spain), Fundación Agencia Aragonesa para la Investigación y el Desarrollo (Spain), FFC Ricerca.
Progetti finanziati da FFC Ricerca come Principal Investigator
FFC#9/2023
Valutazione dell’efficacia del nuovo antibiotico “VOMG” contro Mycobacterium abscessus
FFC#18/2021
Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari
FFC#14/2020
Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari
FFC#19/2018
Nuove armi contro Mycobacterium abscessus e altri micobatteri non tubercolari
Pubblicazioni da progetti FFC Ricerca
- Recchia D, Stelitano G et al Mycobacterium abscessus infections in cystic fibrosis individuals: a review on therapeutic options. International journal of molecular sciences vol. 24,5 4635. 27 Feb. 2023
- Degiacomi G, Chiarelli LR et al The Antimalarial Mefloquine Shows Activity against Mycobacterium abscessus, Inhibiting Mycolic Acid Metabolism. Int J Mol Sci. vol. 22,16 8533. 8 Aug. 2021
- Chiarelli LR, Degiacomi G et al Nitric oxide-releasing compounds for the treatment of lung infections. Drug discovery today vol. 26,2 (2021): 542-550
- Egorova A, Jackson M et al Pipeline of anti-Mycobacterium abscessus small molecules: Repurposable drugs and promising novel chemical entities. Med Res Rev. vol. 41,4 (2021): 2350-2387
- Degiacomi G, Sammartino JC et al Mycobacterium abscessus, an Emerging and Worrisome Pathogen among Cystic Fibrosis Patients. Int J Mol Sci. 2019 Nov 22;20(23):5868
- Degiacomi G, Chiarelli LR et al The novel drug candidate VOMG kills Mycobacterium abscessus and other pathogens by inhibiting cell division. Int J Antimicrob Agents. 2024 Oct;64(4):107278