Rispondiamo volentieri a questa domanda, perché ci offre la possibilità di riproporre ai lettori del sito una raccomandazione: prima di porre richieste di qualsiasi natura, ma in particolare per le informazioni sulle mutazioni del gene CFTR, è sempre consigliabile accertarsi che non siano già presenti risposte sulla stessa mutazione che interessa. Questo si può fare scrivendo nel motore di ricerca del sito (spazio bianco in alto a destra) la sigla della mutazione: compariranno automaticamente le risposte che già la contengono, se ce ne sono. Sottolineiamo quest'aspetto del funzionamento del sito perchè ci siamo dati la regola di rispondere a qualsiasi domanda posta, ma quando l'argomento è già stato trattato il farlo sottrae comunque tempo che potrebbe essere dedicato ad altre richieste, ed è quindi nell'interesse di tutti far sì che non succeda.
In questo caso per esempio, scrivendo L997F compare:
"L997F: una mutazione probabilmente "mild", risposta del 13/11/2006, e "
Bimba con genotipo N1303K/L997F senza segni di malattia FC" (07/122/2006); e "
Ancora sulla mutazione L997F: possibile decorso più mite" (07/04/2008).
Diamo solo una sintesi di queste risposte, invitando alla loro lettura per un indispensabile approfondimento. La mutazione N1303K è mutazione definita come "severa", la L997F è definita"lieve". Quindi, per quanto riguarda il pancreas, l'effetto della mutazione lieve prevale su quello della severa e c'è sufficienza pancreatica. Per quanto riguarda la situazione polmonare, c'è una notevole variabilità: sono descritti casi con sintomi pressoché assenti oppure molto modesti; e casi invece con sintomi di malattia classica. Alcune ricerche recenti avanzano l'ipotesi che L997F, per produrre effetti di malattia, debba essere accompagnata (sullo stesso cromosoma) dalla presenza di un'altra mutazione: solo se combinata con un'altra mutazione (che in alcuni casi è stata identificata: R117L, oppure una grande delezione) (1,2), L997F agirebbe come allele complesso con effetti sfavorevoli; in assenza di questa mutazione supplementare, L997F potrebbe essere una variante innocente del gene. Questo potrebbe spiegare, in alcuni casi, anche la normalità del test del sudore. Invitiamo a usare il motore di ricerca del sito anche per il significato dei termini: mutazione severa, mutazione lieve, variante, allele complesso (3).
1) Lucarelli M et al "A new complex allele of the CFTR gene partially explains the variable phenotype of the L997F mutation" Genet Med 2010; 12(9):548-55
2) Strom CM et all "The dangers of including nonclassical cystic fibrosis variants in population-based screening panels:p.L997F, further genotype/phenotype correlation data" Genet Med 2011 Dec; 13(12):1042-4
3)Domande e Risposte: "Tre mutazioni CFTR nello stesso soggetto", 25/03/2009